PUBBLICAZIONI



Divulgazione
Rete Toscana Classica - Bollettino dei programmi marzo 2011

marzo, Rete Toscana Classica, Prato 2011

Istituti in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica

Descrizione: Nel secondo centenario dalla nascita di Franz Liszt, Rete Toscana Classica ha affidato al pianista Gregorio Nardi un’indagine sulla grande mèsse di allievi del virtuoso e compositore che hanno lasciato preziose testimonianze sonore, in molti casi rarità d’archivio, utilissime per sondare quanto sia passato del magistero lisztiano nelle grandi scuole pianistiche europee, che si perpetuano fino ai giorni nostri. La prima puntata del ciclo “I grandi pianisti alla scuola di Liszt” è prevista per il 7 marzo, e proseguirà ogni lunedì.
Nel corso dell’anno, sempre Gregorio Nardi guiderà gli ascoltatori alla scoperta di Liszt compositore con un lungo ritratto artistico che contribuirà a completare il suo profilo.

 

Per le dirette, è in programma il 10 marzo, dal Teatro Politeama di Prato, quella della Camerata Strumentale con musiche di G. Rossini, F. Poulenc, J. Ibert e C. Saint-Saëns dirette da Alessandro Pinzauti e la partecipazione del duo pianistico di Alessio Bax e Lucille Chung; il 24 marzo Helmuth Rilling dirigerà l’Orchestra della Toscana con un programma che comprende la Cantata BWV 51 per soprano e tromba (solisti Carolina Ullrich e Eckahard Schmidt), insieme alla Terza Suite BWV 1068 di Bach e alla Sinfonia in sol minore K. 550 di Mozart.

Nel sito la programmazione dettagliata giorno per giorno.

Rete Toscana Classica è su FM 90.2, 93.1 e 3, 94.6, 97.5, 99.3 e su Facebook.

Per conoscere in anticipo i programmi, Rete Toscana Classica  promuove l’abbonamento annuale ai 12 numeri del bollettino mensile che include anche la card di Rete Toscana Classica.



Informazioni:
Abbonamento Ordinario Annuale
Euro 52
Abbonamento Sostenitore Annuale Euro 100

Abbonamento con bonifico bancario specificando l'indirizzo completo:
- su CariPrato
codice IBAN: IT60 H060 2021 5120 1257 0007 429
- su Monte dei Paschi di Siena
codice IBAN: IT24 M010 3021 5000 0000 3498 778

Abbonamento con  versamento su c/c postale specificando l'indirizzo completo:
c/c n. 52441425 intestato a Rete Toscana Classica
Via Roma, 133 - 59100 Prato - casella postale n. 314

Abbonamento direttamente alla biglietteria del Teatro Verdi di Firenze
via Ghibellina 91 r - tel. 055 212320 055 2396242 fax 055 288417

Per i titolari di reddito d'impresa:
le erogazioni liberali a favore di Rete Toscana Classica sono deducibili per un ammontare complessivo non superiore all'uno per cento del reddito imponibile del soggetto che effettua l'erogazione stessa.
(Art. 100, comma 2 lett. d, T.U.I.R., radio comunitarie)


DATI EDITORE
INDIRIZZO: via Roma 133
TELEFONO: +39-0574-401894
FAX: +39-0574-448547
TELEFONO E FAX: +39-0574-448547
Condividi su: