CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
PUBBLICAZIONI
![]() Rete Toscana Classica - Bollettino dei programmi marzo 2011 marzo, Rete Toscana Classica, Prato 2011 Istituti in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Nel secondo centenario dalla nascita di Franz Liszt, Rete Toscana Classica ha affidato al pianista Gregorio Nardi un’indagine sulla grande mèsse di allievi del virtuoso e compositore che hanno lasciato preziose testimonianze sonore, in molti casi rarità d’archivio, utilissime per sondare quanto sia passato del magistero lisztiano nelle grandi scuole pianistiche europee, che si perpetuano fino ai giorni nostri. La prima puntata del ciclo “I grandi pianisti alla scuola di Liszt” è prevista per il 7 marzo, e proseguirà ogni lunedì. Nel corso dell’anno, sempre Gregorio Nardi guiderà gli ascoltatori alla scoperta di Liszt compositore con un lungo ritratto artistico che contribuirà a completare il suo profilo.
Per le dirette, è in programma il 10 marzo, dal Teatro Politeama di Prato, quella della Camerata Strumentale con musiche di G. Rossini, F. Poulenc, J. Ibert e C. Saint-Saëns dirette da Alessandro Pinzauti e la partecipazione del duo pianistico di Alessio Bax e Lucille Chung; il 24 marzo Helmuth Rilling dirigerà l’Orchestra della Toscana con un programma che comprende la Cantata BWV 51 per soprano e tromba (solisti Carolina Ullrich e Eckahard Schmidt), insieme alla Terza Suite BWV 1068 di Bach e alla Sinfonia in sol minore K. 550 di Mozart. Nel sito la programmazione dettagliata giorno per giorno.Rete Toscana Classica è su FM 90.2, 93.1 e 3, 94.6, 97.5, 99.3 e su Facebook. Per conoscere in anticipo i programmi, Rete Toscana Classica promuove l’abbonamento annuale ai 12 numeri del bollettino mensile che include anche la card di Rete Toscana Classica. Informazioni: Abbonamento con versamento su c/c postale specificando l'indirizzo completo: Abbonamento direttamente alla biglietteria del Teatro Verdi di Firenze Per i titolari di reddito d'impresa: |
DATI EDITORE
INDIRIZZO: via Roma 133
TELEFONO: +39-0574-401894
FAX: +39-0574-448547
TELEFONO E FAX: +39-0574-448547
E-MAIL:
info@retetoscanaclassica.it, redazione@retetoscanaclassica.it, promozione@retetoscanaclassica.it
SITO WEB:
http://www.retetoscanaclassica.it/