CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Toccata e fuga in fa maggiore
|
NOMI LEGATI ALL'OPERA:
ORGANICO:
flauti, ottavino, oboi, clarinetto mib, clarinetti sib, sassofoni contralto, sassofoni tenore, sassofono baritono, trombe in sib, corni in fa, tromboni, euphonium, Tuba, Contrabbasso, Timpani, Xylofono, Campane tubolari, Tamburo rullante, Grancassa
ANNO:
2018
DURATA:
4'
00''
FORME:
orchestra
NOTE:
Composizione elaborata dalla Toccata e fuga in fa maggiore di D. Buxtehude. Dedicata alla memoria dell’amico e Maestro Aldo Bertone
|
Esecuzioni
|
Esecuzione dal vivo
.
Prima esecuzione assoluta
Titolo:
Concerto Sinfonico inaugurale dell’orchestra
Interpreti:
Oltrepò Wind Orchestra – O.W.O. (orchestra), Roberto de Mattia (direttore)
Data:
23 06 2018
Luogo:
Chiesa Parrocchiale San Rocco e Martino, Città Redavalle, PV - Italia
|
Edizioni a stampa