CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Anamorfosi per Mameli
|
NOMI LEGATI ALL'OPERA:
Roberto de Mattia - compositore
ORGANICO:
Flauto, pianoforte
ANNO:
2010
DURATA:
11'
00''
PRESENTAZIONE:
“Anamorfosi per Mameli” è un brano ispirato al “Canto degli Italiani”, meglio conosciuto come “Inno di Mameli”. Scritto nel 2011 per celebrare il 150° dell’unità d’Italia. Questa composizione descrive un suggestivo percorso: la Marcia Reale Italiana, attraverso una piccola serie di variazioni, si trasforma nell’Inno di Mameli. Il primo tema, ha un carattere forte, militaresco e marziale nel quale è chiaramente riconoscibile la marcia reale. Nella prima variazione compaiono piccoli lampi dell’Inno di Mameli che si inseriscono nel tessuto della Marcia Reale. Nelle variazioni successive il terreno della Marcia Reale viene pian piano eroso a favore dell’Inno Nazionale, il quale prende la propria rivincita in un finale travolgente.
NOTE:
Flauto e pianoforte
|
Esecuzioni
|
Esecuzione dal vivo
.
Prima esecuzione assoluta
Titolo:
Musica Estate 2011
Interpreti:
Pierluigi Maestri (flauto traverso), Cristina Orvieto (pianoforte)
Data:
02 09 2011
Luogo:
Parrocchia S. Michele, Città Montaldo Bormida, AL - Italia
|
Edizioni a stampa
|
Partitura
Editore:
Edizioni Musicali Eufonia, Pisogne
.
Numero di catalogo editoriale (n.e.) 181843C 2018
|