 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Per Federico
| 
		NOMI LEGATI ALL'OPERA:
	 
		ORGANICO:
	 
		flauto, clarinetto, corno, violino, viola, violoncello, pianoforte,  percussioni	 
		ANNO:
	 
		2018	 
		DURATA:
	 
		10'
		00''
	 
		PRESENTAZIONE:
	 
		Scrive il M° Cappelli:
«Come un’alba della nuova musica ci apparve fin dal primo momento la musica di Federico Incardona e con il passare degli anni, la forza, l’umanità e la profondità continuano a crescere come è accaduto alla musica dei grandi compositori del passato.
Ho cercato di mettere in questa composizione l’affetto, la riconoscenza e la stima che io sento per lui e per la sua musica. La sua opera continua attraverso i suoi allievi, confermandosi oltre che uno straordinario compositore anche un bravissimo insegnante capace di creare una fiorita scuola». | 
		Esecuzioni
	
	|   Esecuzione dal vivo   . Prima esecuzione assoluta  Titolo: Traiettorie, XXVIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea  Interpreti: Gabriele Pro (ensemble)  Data: 17 10 2018  Luogo: Teatro Farnese, Parma, PR  - Italia  Emittente o ente organizzatore: Fondazione Prometeo   Ciclo di esecuzioni: Traiettorie - Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea  | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		