 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Gilberto Cappelli
|   
			CONTATTI		  INDIRIZZO: via G. Pascoli 11   CAP: 47016   CITTA': PREDAPPIO   PROVINCIA: FO   PAESE: Italia   TELEFONO: +39 0543 922199  | 
	
	
	Predappio, 1952
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore
	Compositore
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 01-11-2006 
	
	
		
Gilberto Cappelli ha frequentato il Conservatorio di Bologna diplomandosi in pianoforte, direzione d’orchestra, musica corale e composizione sotto la guida, tra gli altri, di Giacomo Manzoni, Aldo Clementi, Tito Gotti e Giordano Noferini. Altrettanto importanti sono stati i contatti con Salvatore Sciarrino e Luigi Nono.
Insegna Composizione presso il Conservatorio B. Maderna di Cesena.
Sue opere sono state eseguite, tra gli altri, da Enzo Porta, dal Quartetto Arditti, dai Pomeriggi Musicali di Milano, dall’ensemble Musica/Realtà, dal gruppo Fontana Mix.
Nel 2002 ha vinto il Premio Abbiati con Suoni per banda, eseguito dalla Banda dell’Aeronautica Militare Italiana.
Tra le sue opere ricordiamo: Due pezzi per violino solo (Venezia, 1981); Quartetto per archi (Venezia, 1981); Andando nel sole che abbaglia, (Palermo, 1981); Isole inquiete, (Bologna, 1982); Memoria (Venezia, 1991); A Corde (Edimburgo, 1994); E come il vento (Bologna, 1998); Veni Sanctu Spiritus (Forlì, 2000); Blu Oltremare (Bologna, 2000); Suoni (Bologna, 2001); Per Giordano (Bologna, 2002); Per Due Voci (Milano, 2002); Il Giardino della speranza (Bologna, 2003). Nel 2004 ha partecipato al Festival Pontino a Latina con il pezzo da camera dedicato a Goffredo Petrassi La Montagna di Cézanne; in occasione del festival pianistico Per Pianosolo di Amandola (AP) ha presentato in prima assoluta Frammento Blu. Nel 2005 a Bologna è stato eseguito Cerco un paese innocente, e Per Fausto. Nel 2006 a Torino la prima esecuzione del pezzo per orchestra da camera Frammento per Laura, eseguito dall’Orchestra Nazionale della Rai.
Per gentile concessione di Edizioni Musicali Rai Trade 
	
		
			Opere catalogate in BDCI: 24		
		
				2 Pezzi  (1981)			
							 violino 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
						 Per pianoforte e chitarra oppure per solo pianoforte 
							 pianoforte, chitarra 
						 chitarra 
						 orchestra 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
				Cieli  (1995)			
							 flauto, pianoforte, violino 
						
				E come il vento  (1998)			
							 Su frammenti di G. Leopardi 
							 voce recitante, orchestra 
							
					Durata:
					30'
					00''
				
						
				Frammento  (2007)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
				Frammento per Laura  (2005)			
							 orchestra da camera 
						
				II Quartetto  (1982)			
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
				Isole inquiete  (1982)			
							 Per complesso da camera 
							 flauto, clarinetto, corno, gong, grancassa, piatti, timpani, tom tom, celesta, pianoforte, vibrafono, violino, viola, violoncello 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Memoria  (1990)			
							 chitarra 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
						
				Musiche per Wakefield  (1996)			
							 clarinetto, clarinetto basso, corno, tromba, archi 
							
					Durata:
					30'
					00''
				
						
				Per Federico  (2018)			
							 flauto, clarinetto, corno, violino, viola, violoncello, pianoforte,  percussioni 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Per Melissa ancora I  (2014)			
							 chitarra amplificata 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Prima dell’alba  (2013)			
							 ensemble 
						
				Quartetto  (1981)			
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
				Quintetto  (1985)			
							 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Quintetto  (1993)			
							 pianoforte, 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					14'
					00''
				
						
				Rosso  (2010)			
							 ensemble 
							
					Durata:
					20'
					00''
				
						
				Sette salmi  (1993/95)			
							 coro misto, orchestra 
							
					Durata:
					45'
					00''
				
						
				Suoni di luce  (1995)			
							 violino, chitarra 
						
				Tre frammenti  (1992)			
							 chitarra 
						
				Trio  (1985)			
							 violino, viola, violoncello 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
							 Coproduzione con il Teatro Comunale di Firenze 
			
		 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile