 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
L'arte e la maniera di affrontare il proprio capo per chidergli l'aumento
| 
		SOTTOTITOLO:
	 
		opera per 3 voci, ensemble e elettronica	 
		NOMI LEGATI ALL'OPERA:
	 
		Vittorio Montalti - compositore
 Georges Perec - autore fonte letteraria Compagno Giuliano - autore testo Biennale di Venezia - committente 
		FORME:
	 
		Opera	 | 
		Esecuzioni
	
	|   Esecuzione dal vivo   . Prima esecuzione assoluta  Titolo: Due atti unici  Interpreti: Ljuba Bergamelli (soprano), Salvatore Grigoli (baritono), Jo Bulitt (attore),  MARTLab  (elettronica),  Ensemble Nuovo Contrappunto (ensemble), Mario Ancillotti (direttore), Massimo Bevilacqua (costumi), Giancarlo Cauteruccio (regia e scenografia)  Data: 09 10 2013  Luogo: Teatro Piccolo Arsenale, Venezia - Italia  Emittente o ente organizzatore: Biennale di Venezia   Ciclo di esecuzioni: Festival Internazionale di Musica Contemporanea  - La Biennale di Venezia  Note: Coproduzione la Biennale di Venezia, Teatro Studio Krypton Scandicci in collaborazione con Maggio Fiorentino Formazione – Accademia del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Conservatorio L. Cherubini di Firenze - UVI Sounds & Software (IRCAM Prepared Piano) 
  | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		