CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Il cavaliere della Violetta
| 
 
		SOTTOTITOLO:
	 
	
		due tempi e 13 quadri 	 
	
		NOMI LEGATI ALL'OPERA:
	 
	
	
		Danilo Lorenzini - compositore
 
Alessandro Palumbo - compositore Eugenio Monti Colla - autore fonte letteraria 
		FORME:
	 
	
		Opera per marionette	 
	
		PRESENTAZIONE:
	 
	
		
"Il cavaliere della violetta" è tratto da un poema cavalleresco di età medievale dal titolo "Il romanzo della Violetta". Storia di cavalleria, di amori cortesi, di intrighi e sortilegi, storia di innocenza premiata e di malvagità punita. Tutte tematiche assai note al teatro marionettistico per eccellenza e alla drammaturgia popolare. Vi è inoltre una tessitura simbolica che supera il tempo e lo spazio, come sempre nel teatro delle marionette, che rende la vicenda attuale: da una parte vi è un mondo di ingenuità, di contemplazione e di armonia; dall'altra il luogo degli intrighi, dei sortilegi e del maleficio per conquistare il potere, la ricchezza e l'amore. L'atmosfera entro cui si svolge la perenne lotta fra il bene ed il male è quella del mondo "dei cavalieri, delle armi e degli amori", a cui le marionette regalano grandiosità,  effetti speciali e trucchi scenici. Da questa alchimia nasce il nuovo spettacolo della Compagnia Carlo Colla e Figli per 150 personaggi e 13 quadri
	 
	
		NOTE:
	 
	
		dal romanzo cavalleresco "Le roman de la Violette" di Gilbert de Montreuil	 
	 |  
 il pifferaio magico 
		
		
			
		Esecuzioni
	
	| 
		   Esecuzione dal vivo   
							. 
					Prima esecuzione assoluta  
				Interpreti: 
					 Compagnia Carlo Colla e Figli (compagnia marionettistica),  Grupporiani (produzione),  LaRiS Opera Ensemble (ensemble vocale e strumentale)  
				Data: 
					14 11 2009  
				Luogo: 
					Teatro Comunale, Casalmaggiore - Italia  
				 |