CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Accademia da Camera Stabile - Accademia di Santa Sofia
[biografia] [discografia]
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: Contrada Pino 1
CAP: 82100
CITTA': Benevento
PROVINCIA: BN
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 0824 901298
E-MAIL:
accademiadisantasofia@alice.it
|
categorie: Orchestre / Gruppi cameristici - Orchestre da camera / Soci del CIDIM
|
Organigramma
Salvatore Palladino - Presidente
Filippo Zigante - Direttore artistico
Vittorio Iollo - Coordinatore generale
Filippo Zigante - Direttore artistico
Vittorio Iollo - Coordinatore generale
[biografia] [discografia]
Biografia
ultimo aggiornamento: 26-11-2021
Il progetto artistico che ha dato vita al complesso cameristico Accademia di Santa Sofia sorto nel
2015 ed ha fin dal suo esordio prodotto un risultato di eccellenza artistica.
Il complesso, è costituito da n° 12 archi ai quali, quando richiesto dal programma, si aggiunge il
clavicembalo. Dall’anno della sua costituzione a tutt’oggi il complesso ha dato vita ha stagioni
concertistiche che hanno ottenuto ampio successo, attualmente l’attività si svolge su tre
prestigiosi palcoscenici: Benevento – Basilica di San Bartolomeo Apostolo, Napoli - Teatro Diana,
Roma – Sala Dante Alighieri. I programmi sono stati organizzati “su tema” prefissato, allo scopo di
fornire al pubblico la possibilità di un approfondimento su stili e linguaggi musicali. Figura
preminente nel complesso è quella del primo violino di spalla, con funzione di konzertmeister,
ruolo affidato a Marco Serino, violinista di notevole prestigio e di affermata carriera; il ruolo di
primo violoncello è ricoperto da Gianluca Giganti, già primo violoncello del Teatro di San Carlo di
Napoli; la prima viola è Francesco Solombrino, già spalla dell’Orchestra Nuova Scarlatti di Napoli
e docente di violino e viola al Conservatorio di Benevento; Contrabbasso è Gianluigi Pennino,
attualmente primo contrabbasso dell’Arena di Verona.
Gli altri componenti, che agiscono sotto la guida dei capofila, sono elementi di primissimo piano,
accuratamente selezionati. Ogni programma viene provato con la massima cura ed attenzione e,
dal momento della sua costituzione ad oggi il complesso ha consolidato un repertorio che,
partendo dal ‘600 e passando per la scuola napoletana del ‘700, tocca il romanticismo e si estende
fino alla contemporaneità.
[biografia] [discografia]
Discografia
![]() Interpreti: Anna Tifu, Accademia da Camera Stabile - Accademia di Santa Sofia, Amadeus, Milano, 2021 Descrizione: cd allegato alla rivista Amadeus. La violinista Anna Tifu incontra l'orchestra dell'Accademia di Santa Sofia. Vitali: Ciaccona in Sol minore; Bach: Concerti in La minore e in Mi maggiore; Mendelssohn: Concerto in Re minore. |