I Bassifondi

logo
CONTATTI
C/O: Simone Vallerotonda
categorie: Quartetto (Altri)
Organigramma
Simone Vallerotonda - Chitarra , tiorba e direzione musicale
Gabriele Miracle - Percussioni
Stefano Todarello - Chitarra Colascione e Sordellina
Biografia
ultimo aggiornamento: 02-02-2023
Da un'idea di Simone Vallerotonda, nasce "I Bassifondi", ensemble con cui propone la musica per Liuto, Arciliuto, Tiorba e Chitarra con il basso continuo.
Fondato nel 2014. La maggior parte della musica del ‘600 e ‘700 per Liuto, Chitarra, Tiorba e Arciliuto, è stata immaginata e scritta con l’idea di esser suonata insieme ad altri strumenti. Autori come Kapsberger, Corbetta, Piccinini, de Visée, Granata, Weiss e molti altri, hanno scritto la loro musica con l’aggiunta della parte del basso continuo, oppure hanno trasformato la loro intavolatura per strumento solista, in una partitura a più voci, o hanno, in casi più espliciti, scritto direttamente musica per consort di liuti, o per liuto e altri strumenti. Numerose son le cronache dell’epoca che ci testimoniano una maniera di suonare questa musica “a più strumenti”. Spesso i chitarristi solevano farsi accompagnare da tiorbe, colascioni, liuti e viceversa. Sulla base di testimonianze scritte e di fonti musicali e iconografiche, nascono “I Bassifondi”, ensemble fondato da Simone Vallerotonda, che ha per obiettivo quello di riscoprire e offrire al pubblico questa musica in una versione da camera. Il loro debutto discografico “Alfabeto falso” è stato nominato negli ICMA 2018 (International Classical Music Award) tra i migliori dischi di musica strumentale barocca.

General manager / Ufficio stampa
Maura Riacci Cell. +39 339 7999297 email maurariacci@fastwebnet.it
Discografia

CD
con I Bassifondi,
e Simone Vallerotonda
Outhere, 2017
Numero di catalogo discografico A 435

Descrizione:
Dopo il successo de “L’ultimo romano”, disco dedicato alla musica per arciliuto del 1718 di Giovanni Zamboni romano, Simone Vallerotonda con il suo “power trio” barocco I Bassifondi ci propone una novità assoluta: “Alfabeto falso”. Il debutto discografico dell’ensemble è dedicato alla musica per chitarra e tiorba del primo seicento italiano e spagnolo. Un repertorio sconosciuto caratterizzato da biz... continua a leggere


CD
I Bassifondi,
Special guests Enrico Onofri, Emoke Barath
Outhere, 2019
Numero di catalogo discografico A 467
Shop

Descrizione:
I Bassifondi esplorano gli aspetti popolari presenti nella musica romana, come specchio di quella colta.
Musiche di G. P Foscarini, T. Marchetti romano, G. Frescobaldi, H. Kapsberger, B. Pasquini, Anonimo, M. Marazzoli, A. Lori, A. Kircher, F. Valdambrini romano.

Foto by Matteo Casilli

Trailer: https://youtu.be/rVBsD5lAaHY
RadioClassica Podcast

il CD ha il patrocinio del C... continua a leggere







ALLEGATI:
Foto


Condividi su: