 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Antonio Agostini
|   
				CONTATTI			  INDIRIZZO: via Santorre di Santarosa 14   CAP: 55049   CITTA': Viareggio   PROVINCIA: LU   PAESE: Italia   TELEFONO: +39 0584 960195    CELLULARE: +39 320 2517124    SITO WEB: 
																					http://www.arspublica.it				 | 
| 
	
	
	Viareggio, 1969 
			categorie: Compositori	 | 
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 07-04-2010 
		
	
	
Chitarrista, inizia gli studi musicali con Lilia Bemi a Viareggio; 
studia composizione presso il Conservatorio G. Piccini della Spezia e 
privatamente con Riccardo Dapelo. Si perfeziona (1996-2002) in 
composizione con Giacomo Manzoni alla Scuola di musica di Fiesole, dove 
ottiene la borsa di studio del corso per l’anno 2001/2002. Dal 1992 al 
2002 segue corsi, seminari ed incontri con Karlheinz Stockhausen, 
Luciano Berio, Pierre Boulez, Salvatore Sciarrino, Adriano Guarnieri, 
Helmut Lachenmann, Luca Francesconi, Sylvano Bussotti e Nicola Sani.
Nel
 1999 vince il Premio Veretti. Nel 2001 viene selezionato ed eseguito 
Mario Ancillotti e Enzo Porta con l’Ensemble Kontra-Punkte per la Festa 
della Musica 2001 alla Scuola di musica di Fiesole. Per due anni 
consecutivi (2002 e 2003) è tra i compositori selezionati per 
Compositori a Confronto, rassegna nazionale sui giovani compositori 
istituita dal Conservatorio Achille Peri di Reggio Emilia, con le 
esecuzioni dell’ensemble strumentale dell’istituto diretto da Marcello 
Zuffa.
Nel 2005 vince il primo premio del concorso internazionale di 
composizione Chant du Monde-Dimitri Shostakovich di Mosca.
Nel 2007 è
 in finale al Festival Teatro-Canzone Giorgio Gaber accompagnando Luca 
Checchi.
Nel 2008 vince il primo premio del concorso internazionale 
di composizione Musici Mojanesi.
Nel 2003 tiene due seminari di analisi e composizione a Praga e a Budapest. Per due anni consecutivi, a Viareggio e Massa Carrara cura la parte musicale della mostra La vita agra - L’arte del resistere con dieci composizioni di musica elettronica. Nel 2010 è stato invitato dal dipartimento di musica dell'Università di Medellin (Colombia) a tenere un corso di composizione,con due concerti di sue musiche.
Sue composizioni, per vari organici strumentali e 
vocali, sono state eseguite in Italia, Repubblica Ceca, ngheria, 
Francia, Giappone, Svizzera e Germania.
A capo di vari ensembles di 
musica improvvisata, partecipa, come chitarrista, a numerosi concerti in
 Svezia, Norvegia, Danimarca e Svizzera.
Dal 1999 è membro 
dell’ensemble Le Onde Martenot, con il quale vince nel 2001 il Premio 
Piero Ciampi per la migliore esecuzione e, nel 2002, il secondo premio 
della prima edizione delPremio Fabrizio De André di Desio.
Attualmente
 insegna chitarra e composizione a Viareggio.
Fonte diretta
 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile