CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
SidM - Società Italiana di Musicologia
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: C.P. 318, Ag. Roma - Acilia, via Saponara
CAP: 00125
CITTA': Roma
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
ALTRO INDIRIZZO: largo Luciano Berio 3
C/O: Sede legale: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
CAP: 00196
CITTA': Roma
CELLULARE: +39 338 1957796 (lunedì,venerdì dalle ore 09,00 alle 13,00)
E-MAIL:
segreteria@sidm.it
SITO WEB:
http://www.sidm.it
|
categorie: Associazioni nazionali di studiosi / Soci del CIDIM
|
Descrizione
Associazioni nazionali di studiosi
Anno di costituzione: 29 febbraio 1964
Settori: convegni, rapporti internazionali, progetti di ricerca e rapporti interdisciplinari, insegnamenti musicali e musicologici, coordinamento generale delle attività editoriali, tesoreria, Rivista Italiana di Musicologia
Note: pubblica la Rivista Italiana di Musicologia, Fonti Musicali Italiane (in collaborazione con il CIDIM), il Bollettino d'informazione e numerose collane di testi musicologici e di edizioni musicali in collaborazione con vari editori (Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia; Monumenti musicali italiani; Strumenti della ricerca musicale; I Manuali EDT/SidM; Ancilla Musicae; Antonio Brunelli, Opera omnia; Alessandro Stradella, Opera omnia; Marco Uccellini, Opera omnia; Musica nel 900 italiano), Musiche del Settecento europeo (Collana della Fondazione Arcadia, in collaborazione con la SidM)
Associata: CIDIM
Soci del CIDIM
Anno di costituzione: 29 febbraio 1964
Settori: convegni, rapporti internazionali, progetti di ricerca e rapporti interdisciplinari, insegnamenti musicali e musicologici, coordinamento generale delle attività editoriali, tesoreria, Rivista Italiana di Musicologia
Note: pubblica la Rivista Italiana di Musicologia, Fonti Musicali Italiane (in collaborazione con il CIDIM), il Bollettino d'informazione e numerose collane di testi musicologici e di edizioni musicali in collaborazione con vari editori (Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia; Monumenti musicali italiani; Strumenti della ricerca musicale; I Manuali EDT/SidM; Ancilla Musicae; Antonio Brunelli, Opera omnia; Alessandro Stradella, Opera omnia; Marco Uccellini, Opera omnia; Musica nel 900 italiano), Musiche del Settecento europeo (Collana della Fondazione Arcadia, in collaborazione con la SidM)
Associata: CIDIM
Soci del CIDIM
Organigramma
Attività collegate
Bibliografia
Fonti Musicali Italiane - Supplemento
![]() Presentazione di Mariangela Donà 1, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 1996 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Supplemento dedicato a 'Sammartini e il suo tempo': fonti manoscritte e stampate della musica a Milano nel Settecento. La ricerca è stata effettuata con il contributo del Comune di Milano. Con questo titolo viene pubblicata, dal CIDIM e dalla SIdM – Società Italiana di Musicologia, la seconda serie di volumi dedicati a studi e ricerche di carattere musicologico: ogni volume è completato da una rassegna bib... continua a leggere |
Fonti Musicali Italiane
![]() 1, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 1996 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Con questo titolo viene pubblicata, dal CIDIM e dalla SIdM – Società Italiana di Musicologia, la seconda serie di volumi dedicati a studi e ricerche di carattere musicologico: ogni volume è completato da una rassegna bibliografica relativa alle pubblicazioni dell’anno precedente e da un indice analitico dei nomi. La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il vol... continua a leggere |
Fonti Musicali Italiane
![]() 2, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 1997 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Con questo titolo viene pubblicata, dal CIDIM e dalla SIdM – Società Italiana di Musicologia, la seconda serie di volumi dedicati a studi e ricerche di carattere musicologico: ogni volume è completato da una rassegna bibliografica relativa alle pubblicazioni dell’anno precedente e da un indice analitico dei nomi. La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il vol... continua a leggere |
Fonti Musicali Italiane
![]() 3, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 1998 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Con questo titolo viene pubblicata, dal CIDIM e dalla SIdM – Società Italiana di Musicologia, la seconda serie di volumi dedicati a studi e ricerche di carattere musicologico: ogni volume è completato da una rassegna bibliografica relativa alle pubblicazioni dell’anno precedente e da un indice analitico dei nomi. La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il vol... continua a leggere |
Fonti Musicali Italiane
![]() 4, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 1999 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Con questo titolo viene pubblicata, dal CIDIM e dalla SIdM – Società Italiana di Musicologia, la seconda serie di volumi dedicati a studi e ricerche di carattere musicologico: ogni volume è completato da una rassegna bibliografica relativa alle pubblicazioni dell’anno precedente e da un indice analitico dei nomi. La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il vol... continua a leggere |
Fonti Musicali Italiane
![]() 6, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 2001 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Con questo titolo viene pubblicata, dal CIDIM e dalla SIdM – Società Italiana di Musicologia, la seconda serie di volumi dedicati a studi e ricerche di carattere musicologico: ogni volume è completato da una rassegna bibliografica relativa alle pubblicazioni dell’anno precedente e da un indice analitico dei nomi. La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il vol... continua a leggere |
Fonti Musicali Italiane
![]() 5, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 2000 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Con questo titolo viene pubblicata, dal CIDIM e dalla SIdM – Società Italiana di Musicologia, la seconda serie di volumi dedicati a studi e ricerche di carattere musicologico: ogni volume è completato da una rassegna bibliografica relativa alle pubblicazioni dell’anno precedente e da un indice analitico dei nomi. La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il vol... continua a leggere |
Fonti Musicali Italiane
![]() 7, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 2002 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Con questo titolo viene pubblicata, dal CIDIM e dalla SIdM – Società Italiana di Musicologia, la seconda serie di volumi dedicati a studi e ricerche di carattere musicologico: ogni volume è completato da una rassegna bibliografica relativa alle pubblicazioni dell’anno precedente e da un indice analitico dei nomi. La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il vol... continua a leggere |
Fonti Musicali Italiane
![]() 15, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 2010 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Con questo titolo viene pubblicata, dal CIDIM e dalla SIdM – Società Italiana di Musicologia, la seconda serie di volumi dedicati a studi e ricerche di carattere musicologico: ogni volume è completato da una rassegna bibliografica relativa alle pubblicazioni dell’anno precedente e da un indice analitico dei nomi. La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il vol... continua a leggere |
Fonti Musicali Italiane
![]() 9, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 2004 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il volume 17 (2012) è in preparazione. Sommari e abstract di tutti i volumi sono disponibili nel sito della SIdM. |
Fonti Musicali Italiane
![]() 8, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 2003 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il volume 17 (2012) è in preparazione. Sommari e abstract di tutti i volumi sono disponibili nel sito della SIdM. |
Fonti Musicali Italiane
![]() 13, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 2008 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il volume 17 (2012) è in preparazione. Sommari e abstract di tutti i volumi sono disponibili nel sito della SIdM. |
Fonti Musicali Italiane
![]() 10, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 2005 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il volume 17 (2012) è in preparazione. Sommari e abstract di tutti i volumi sono disponibili nel sito della SIdM. |
Fonti Musicali Italiane
![]() 14, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 2009 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Con questo titolo viene pubblicata, dal CIDIM e dalla SIdM – Società Italiana di Musicologia, la seconda serie di volumi dedicati a studi e ricerche di carattere musicologico: ogni volume è completato da una rassegna bibliografica relativa alle pubblicazioni dell’anno precedente e da un indice analitico dei nomi. La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il vol... continua a leggere |
Fonti Musicali Italiane
![]() 11, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, SidM - Società Italiana di Musicologia, Roma 2006 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: La pubblicazione del periodico, iniziata nel 1996, è giunta oggi al numero 16 (2011). Il volume 17 (2012) è in preparazione. Sommari e abstract di tutti i volumi sono disponibili nel sito della SIdM. |
Trionfo per l'Assunzione della Santissima Vergine Oratorio a quattro voci con violini del signore D. Nicola Ceva 1705
a cura di Anthony R. DelDonna
in collaborazione con SidM - Società Italiana di Musicologia ISBN 978-88-7096-811-8 Fondazione Arcadia - Musiche italiane del Settecento, LIM Editrice srl, Lucca 2015 Descrizione: Il volume presenta un’edizione diplomatica del settecentesco oratorio Trionfo dell'Assunzione della Santissima Vergine del musicista napoletano Nicola Ceva. Composto nel 1705 nel contesto gesuita del Collegio dei Nobili di Napoli fu scritto per celebrare la festività dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. Il manoscritto autografo, sul quale si è basata l’edizione critica, è conservato presso la biblioteca de... continua a leggere |