CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Virgilio Bernardoni
	 
					
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: viale XXV Aprile 35  
							 CAP: 21100  
							 CITTA': VARESE  
							 PROVINCIA: VA  
							 PAESE: Italia  
							 TELEFONO E FAX: +39 0332 313213   
							 E-MAIL: 
																					virgilio.bernardoni@unibg.it				 
			
		 | 
| 
 
			categorie: Musicologi, critici, giornalisti	 
 |  
			Descrizione		
		
			Musicologi, critici, giornalisti
Musicologi, critici, giornalisti
Professore di Musicologia e storia della musica Storia della musica moderna e contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia nell'Università degli Studi di Bergamo
Presidente della Edizione Nazionale delle Opere di Giacomo Puccini
Membro del Comitato scientifico del Centro Studi "Giacomo Puccini" di Lucca
Membro del Comitato editoriale del periodico Studi Pucciniani
Co-direttore della collana “Historiae Musicae Cultores” (Firenze, Olschki)
		
	Musicologi, critici, giornalisti
Professore di Musicologia e storia della musica Storia della musica moderna e contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia nell'Università degli Studi di Bergamo
Presidente della Edizione Nazionale delle Opere di Giacomo Puccini
Membro del Comitato scientifico del Centro Studi "Giacomo Puccini" di Lucca
Membro del Comitato editoriale del periodico Studi Pucciniani
Co-direttore della collana “Historiae Musicae Cultores” (Firenze, Olschki)
		 Bibliografia 	
	| 
		
			 
				STUDI PUCCINIANI. VOL. 5 			 
	    
		 
			
	    	a cura di Virgilio Bernardonie Peter Ross ISBN 978 88 222 6572 2, Casa Editrice Leo S. Olschki, Firenze 2018 cm 17 ¥ 24, 288 pp. con 11 figg. n.t. e 20 es. mus., 30,00 € Descrizione: Rassegna periodica sulla musica e sul teatro musicale nell'epoca di Giacomo Puccini Dalla genesi delle opere alla ricezione nel film Centro studi Giacomo Puccini - Studi pucciniani, vol. 5  |