 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
SEdM - Società Editrice di Musicologia
|   
				CONTATTI			  INDIRIZZO: lungotevere Portuense 150   CAP: 00153   CITTA': Roma   PROVINCIA: RM   PAESE: Italia   E-MAIL: 
																					sedm@sedm.it				  SITO WEB: 
																					http://www.sedm.it				 | 
| 
			categorie: Case editrici	 | 
			Descrizione		
		
			Case editrici
Anno di costituzione: 2012
Attività: Pubblica edizioni critiche di musica italiana in edizione digitale (edizione cartacea on demand).
Collane: Musica sacra, Musica strumentale, Musica vocale da camera, Opera del XVII e XVIII secolo; Trattati e metodi; saggi e studi musicologici.
		
	Anno di costituzione: 2012
Attività: Pubblica edizioni critiche di musica italiana in edizione digitale (edizione cartacea on demand).
Collane: Musica sacra, Musica strumentale, Musica vocale da camera, Opera del XVII e XVIII secolo; Trattati e metodi; saggi e studi musicologici.
			Organigramma		
		
			Mariateresa Dellaborra - Consigliere
Guido Salvetti - Presidente
Bianca Maria Antolini - Consigliere
Andrea Estero - Consigliere
Carlo Fiore - Consigliere
		
	Guido Salvetti - Presidente
Bianca Maria Antolini - Consigliere
Andrea Estero - Consigliere
Carlo Fiore - Consigliere
			Attività collegate		
		
	
		 Bibliografia 	
	| 
				Giovanni Morandi, Gran Raccolta di Sonate per organo (1823-24) 			  introduzione di Gabriele Moroni a cura di Gabriele Moroni ISMN 979-0-705061-53-6; 979-0-705061-54-3 Collana: Musica Strumentale, 13, SEdM - Società Editrice di Musicologia, Roma 2017 pp. XXXII, 108, 15€ (versione digitale); 30€ (versione a stampa) Autori della pubblicazione: Giovanni Morandi, Gabriele Moroni Descrizione: La Gran Raccolta di Sonate, che comprende 18 composizioni divise in 6 fascicoli, è la più ampia silloge affidata alle stampe da Giovanni Morandi nella sua quarantennale attività di compositore per organo. Stampata da Cipriani di Firenze nel 1823-24, nei primi 5 fascicoli organizza le sonate nella successione Offertorio – Elevazione – Post Comunio, mentre nell'ultimo comprende una Pastorale e due pezzi senza titolo.... continua a leggere | 
| 
				La didattica musicale del partimento: la situazione del contesto romano tra figure chiave e nuove fonti In Nadia Amendola, Alessandro Cosentino, Giacomo Sciommeri, 1st Young Musicologists and Ethnomusicologists International Conference. Music, Individuals and Contexts. Dialectical Interaction			 
			
	    	a cura di Benedetto Cipriani ISBN 9788885780071, SEdM - Società Editrice di Musicologia, Roma 2019 Descrizione: Atti della 1st Young musicologists and ethnomusicologists international conference | 
| 
				Musiciste e compositrici. Storia e storie			  a cura di Luca Aversano, Orietta Caianiello, Milena Gammaitoni ISBN 978-88-85780-118 Collana: Voci di musiciste, 1, SEdM - Società Editrice di Musicologia, Roma 2021 pp. 336 - 21 x 14,8, € 25.00 Descrizione: Nato da un fecondo incontro tra musicologia e sociologia, questo volume indaga il contributo femminile alla musica in diversi ambiti storici e geografici: dall'antica Roma ai nostri giorni, dall'Italia alla Russia di Caterina II e all'Inghilterra vittoriana. Ai vividi ritratti di compositrici, direttrici d'orchestra, danzatrici, esecutrici - tutti delineati sulla base di un'attenta ricerca documentaria - si affiancano rif... continua a leggere | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile