CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Società della Musica e del Teatro "Primo Riccitelli" - Ente morale
![]() Tante le “stelle” del Teatro e della Musica che sono stati nostri ospiti. Con noi hanno suonato, tra gli altri, violinisti come Salvatore Accardo, Uto Ughi, Nina Beilina, Massimo Quarta, Roby Lakatos, Fabio Biondi, Igor Oistrakh, Sergej Krylov, Felix Ayo, Vladimir Spivakov, i chitarristi Alirio Diaz, Manuel Barrueco e Oscar Ghiglia, i flautisti Severino Gazzelloni, Mario Ancillotti, Maxence Larrieu, Jean Pierre Rampal, Roberto Fabbriciani, Andrea Griminelli, i violoncellisti Andrè Navarra, Natalia Gutman, Enrico Dindo, Rocco Filippini, Giovanni Sollima, David Geringas, Siegfried Palm, i pianisti Kristyan Zimerman, Murray Perahia, Giovanni Allevi, Radu Lupu, Arcadi Volodos, Alicia De Larrocha,Tamas Vasary, Olli Mustonen, Aldo Ciccolini, Boris Petrushansky, Andrei Gavrilov, Garrick Ohlsson, Michele Campanella, Gerard Oppitz, Rudolf Buchbinder, Alexander Lonquich, Lazar Berman, Bruno Canino, John Ogdon, Maria Tipo, Grigory Sokolov, gli organisti Jean Guillou e Lionel Rogg, senza dimenticare Ton Koopman, l’Academy of St. Martin in the Fields, l’Orchestra del XVIII secolo diretta da Frans Bruggen, la Israel Chamber Orchestra, I Solisti Veneti, I Solisti della Scala, Europa Galante, l’Orchestra da Camera di Praga, I Virtuosi di Mosca diretti da Yurij Bashmet, Quintetto Bibiena, Katia Ricciarelli, Ennio Morricone, Milva, Gino Paoli, Amy Stewart. E l’elenco potrebbe continuare. Grande spazio è stato da sempre dedicato anche alla musica jazz con artisti quali McCoy Tyner, Charnett Moffet, The Yellowjackets, Danny Gottlieb, Gonzalo Rubalcaba, Enrico Rava, Danilo Rea, Joyce, Javier Girotto, Nicola Arigliano e tanti altri. Per la Stagione di Prosa, invece, hanno calcato il palcoscenico del Teatro Comunale di Tearmo artisti quali Paolo Ferrari, Claudia Cardinale, Mariangela D’Abbraccio, Mariangela Melato, Loretta Goggi, Giuliana De Sio, Victoria Chaplin, Paola Gassman, Simona Marchini, Carlo Giuffrè, Neri Marcorè, Gabriele Lavia, Monica Guerritore, Isa Danieli, Alessandro Gassman, Massimo Dapporto, Alessandro Preziosi, solo per citarne alcuni. La Riccitelli è un patrimonio prezioso, da gestire con orgoglio e consapevolezza per conservare quel rilievo internazionale che gli anni futuri, e nuovi e sempre più ambiziosi traguardi, dovranno contribuire in tutti i modi a consolidare ed elevare ulteriormente. |
CONTATTI
INDIRIZZO: Corso Cerulli, 59
CAP: 64100
CITTA': Teramo
PROVINCIA: TE
REGIONE: Abruzzo
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 0861 243777
FAX: +39 0861 254265
E-MAIL:
info@primoriccitelli.it
SITO WEB:
http://www.primoriccitelli.it
LINK ALLA BANCA DATI MUSICALE ITALIANA: http://www.cidim.it/cidim/content/314648?id=294856
ORGANIGRAMMA
PRESIDENTE: Alessandra Striglioni ne’ Tori
DIRETTORE ARTISTICO CONCERTISTICA: Nazzareno Carusi
DATI GIURIDICI E ATTIVITÀ
ANNO DI FONDAZIONE: 1978
NATURA GIURIDICA: Ente morale
ANNO PRIMO CONTRIBUTO DELLO STATO: 1987
TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO DALLO STATO: Concertistica
CONTRIBUTO DA PARTE DI PRIVATI: Sponsorizzazioni occasionali
NUMERO ANNUO DI MANIFESTAZIONI: 75 in totale tra manifestazioni teatrali e concertistiche
ATTIVITA' PREVALENTE: Teatrale, concertistica e lirica