CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
David Fontanesi
![]()
CONTATTI
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Autore testo
Autore testo
Bibliografia catalogata
Preludi ad una metafisica della musica contemporanea
![]() Presentazione di Nicola Cattò Zecchini Editore, Varese, 2018 pp. VIII+144 - formato cm. 15x21, Euro 20,00 Autori della pubblicazione: David Fontanesi Descrizione: Il Novecento è stato un secolo nel quale, a seguito della messa in crisi del sistema tonale, si è assistito al proliferare di una miriade di teorie musicali – come forse mai era accaduto nelle epoche precedenti – e che hanno spesso generato un senso di disorientamento non solo tra il pubblico, ma anche tra gli stessi musicisti addetti ai lavori. Accettare una prassi compositiva senza discuterla preventivamente equiva... continua a leggere |
Studi e intermezzi sulla musica del '900
![]() ISBN 978-88-6540-290-0, Zecchini Editore, Varese, , € 21,00 Nomi oggetto della pubblicazione: Azio Corghi Descrizione: Se la ricerca storiografica illustra il “quando” e il “dove” dell'opera musicale e l'analisi formale ne spiega il “come”, soltanto l'indagine metafisica riesce a dare ragione del suo “perché”. Il prefisso ‘meta’ può significare un “oltre” nel senso dell'estraneità rispetto alla storiografia e all’analisi musicale, ma può anche essere inteso come un “passare attraverso”, e pertanto come un... continua a leggere |