Salvo Tempio

CONTATTI
Augusta
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Sassofono
Biografia
ultimo aggiornamento: 04-10-2013
Salvo Tempio ha iniziato a studiare sassofono all’età di otto anni sotto la guida dei maestri Cattano, Giglio e Maugeri, diplomandosi presso il Conservatorio A. Corelli di Messina con il M° Celona. Successivamente ha conseguito il diploma in musica jazz presso il Conservatorio F. Cilea di Reggio Calabria, studiando con i maestri Bonafede, Beneventano, Cappelletti e ha partecipato a numerosi corsi e seminari di musica jazz e improvvisazione tenuti dai maestri Gaslini, Fresu, D'Andrea, Tommaso, Oxley e Tonolo. Attivo in ambito concertistico in qualità di solista, in duo con pianisti e in quartetto jazz, dal 2000 suona con l’organista Giuseppe Di Mare con il quale ha effettuato numerose tournée di successo in Europa e in America. Suona con l'Orchestra Jazz del Mediterraneo di Catania collaborando con direttori d’orchestra e compositori di fama quali B. Mintzer, M. Scheinader, E. Intra, F. Boltro. Ha al suo attivo numerose incisioni discografiche in cui figurano alcune sue composizioni che hanno ricevuto grandi consensi di pubblico e di critica. All’attività concertistica affianca anche l’attività didattica.


Discografia catalogata

CD
con Giuseppe Di Mare, Salvo Tempio
Borgatti Edizioni Musicali, Casalecchio di Reno, 2013


Descrizione:
Nel 2000, da un’idea di Giuseppe Di Mare e con la partecipazione di Salvo Tempio, nasce il primo duo organo e sax. L’incontro tra i due strumenti risulta essere nel linguaggio musicale ricco di stimoli per armonie, timbrica ed effetti sonori. Le numerose tournée in Europa e in America hanno confermato il successo del duo e del progetto musicale arricchito peraltro dalle novità compositive di Giuseppe Di Mare.




Condividi su: