CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Delilah Gutman
 
		
	
			CONTATTI		 
					 INDIRIZZO: via I. Nievo 11  
					 CAP: 47838  
					 CITTA': Riccione  
					 PROVINCIA: RN  
					 PAESE: Italia  
					 TELEFONO: +39 0541 692146  
					 E-MAIL: 
																	info@gutman.it			 
					 SITO WEB: 
																	http://www.gutman.it			 
					
			 |  
	
	
	Madrid - Spagna, 1978
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore, Pianoforte, Autore testo, Voce
	Compositore, Pianoforte, Autore testo, Voce
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 24-02-2021 
	
	
		
Di origine Italo-A- mericana, è nata a
Madrid e vive a Rimini - dove, nel 2007,
ha fondato e presiede l’Associazione Cultura -
le DGMA (di cui ha curato la direzione
artistica dei progetti “Silenzio Musica”,
“DoNnA”, “Musica d’Arte”, “Andy
Warhol e la musica”, “Andy Warhol superstar”)
– e Milano, dove ha fondato con
Rephael Negri il Centro Studi di Musica
Ebraica “ITalya” presso il Beth Shlomo.
Ha conseguito i diplomi di pianoforte,
di composizione e di musica elettronica
presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi”
di Milano. Ha studiato composizione
con Bruno Zanolini, Niccolò Castiglioni
e Alessandro Solbiati, musica elettronica
con Riccardo Sinigaglia, e pianoforte
con Lidia Baldecchi Arcuri con cui si è
perfezionata. Ha seguito master-classes
con György Ligeti, Salvatore Sciarrino
e Luca Francesconi. Ha studiato canto
con Sergio Bertocchi e attualmente si
perfeziona con Laura Catrani. Di recente,
ha conseguito la laurea in Discipline
Musicali-Composizione Teatrale, presso
il Conservatorio “Gioachino Rossini” di
Pesaro, Dipartimento di Alta Formazione
Artistica e Musicale, relatore Filippo
Maria Caramazza, con la presentazione
della sua opera “Jeanne and Dedò”
composta sul libretto di Manrico Murzi,
e con la dissertazione sulla sua teoria
musicale: Pericronismo – Perichronism,
Music Theory. Si è laureata all’Università
di Urbino “Carlo Bo” nel Master di I
livello “DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento),
BES (Bisogni Educativi
Speciali) e Disturbi dello Sviluppo. Psicopedagogia,
Didattica, Comunicazione”
con la tesi “La voce umana, ascolto e
espressione. Uno strumento di diagnosi e
inclusione sociale per la famiglia, gli educatori
e gli insegnanti” e presso la stessa
Università si è laureata nel Master di II
livello “Mediazione dei Conflitti” con la
tesi “La voce immaginativa: strumento di
formazione e azione terapeutica nella mediazione
dei conflitti”, percorso in cui si
sta perfezionando con il Prof. Franco Nanetti
a Pesaro presso AIPAC. Pianista e
cantante, svolge attività solistica e cameristica.
Compositrice, conta più di cento
prime assolute, in Italia ed all’estero, oltre
a trasmissioni radio, e diverse incisioni
discografiche. Recentemente, tra il 2018
e il 2019, sono state eseguite in prima assoluta:
“ShinAlefHey” in “Chorus72” per
coro alla William Patterson University
nel New Jersey dal CompChord Chorus
diretto da Peter Jarvis, commissione di
Composer Concordance; “Amen Amin
Aman” per voce e violino e “Improvviso
Mazal Tov”, “Fantasia Klezmer” e
Simchà” per violino presso la Jerusalem
Synagogue di Praga e negli USA presso
la Montclair University a Montclair e la
Casa Italiana Zerilli-Marimò - NYU
- a New York, dove sono state eseguite
anche “Emet ve’Emunah”, “Mazal Tov
Variations” e “Arba Bavot Variations”
per violino e pianoforte; “Fantasia” per
violoncello alla Palazzina Liberty di Milano,
commissione SIMC 2019; “Rugiada
sospesa”, “Luci annodate” e “Lettere
d’aria” al Mar di Ravenna; “Macbeth,
Regna il sonno” a Palazzo Gallery di
Brescia in occasione della Festa dell’Opera
2019, commissione Fondazione
del Teatro Grande di Brescia; dall’opera
“Jeanne e Dedò” le musiche “Tempo
Poetico” per ensemble, “Terra, sei grembo”
per soprano e ensemble e “È scesa la
notte” per soprano, baritono e ensemble
per “Opera Tuscany Festival” a Marciana
Marina, con l’ensemble Modigliani
diretto da Mario Menicagli; la Suite per
orchestra “Jeanne e Dedò” al Teatro Cagnoni
di Vigevano con l’orchestra “Città
di Vigevano” diretta da Piotr Nikivorof,
composizione in programma al Teatro
Verdi di Pordenone e al Teatro di Villa
Torlonia a Roma a cura di Roma Tre Orchestra diretta da Marcello
Bufalini. In occasione di un suo concerto
vocale in Israele, a Eilat, per l’inaugurazione
di una scultura dedicata alle vittime
della Shoà, è stata insignita nel 2012
“Ambasciatrice dell’amicizia Israele-Italia.”
Collabora con Origini in qualità di
Direttrice Artistica del progetto “La vita
è altrove – Chadrei Yeladim”. Pubblica
con Stradivarius, Sinfonica, Ut Orpheus
e Edizioni Curci. Con Raffaelli Editore ha pubblicato
il suo primo libro di poesie “Alfabeto
d’amore”, con la prefazione di Manrico
Murzi e la postfazione di Lucrezia De
Domizio Durini, presentato al Mar di
Ravenna e presso PaRDes a Mirano-Venezia
nell’ambito di “Umani e Disumani”,
in programma a settembre presso la
Fondazione Monte Verità a Locarno.
Fonte diretta
		Fonte diretta
			Opere catalogate in BDCI: 40		
		 3 danzatori, viola, pianoforte, elettronica 
							
					Durata:
					70'
					00''
				
						 pianoforte 
						 voce, coro misto, violino 
						
				Aum I
  (2001)			
							 elettronica 
							
					Durata:
					1'
					30''
				
						
				Central Park
  (2003)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					1'
					35''
				
						
				Cieli sopra Varsavia
  (2009)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					54''
				
						
				Emet ve’emunah   (2018)			
							 pianoforte 
						
				Et  (2013)			
							 Bereshit 1,1 
							 voce 
							
					Durata:
					3'
					00''
				
						 violoncello 
						
				Ice
  (2005)			
							 Omaggio a Mark Kostabi 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					2'
					30''
				
						 voce, Soprano, Baritono, Clarinetto, Violoncello, Pianoforte 
							
					Durata:
					60'
					00''
				
							 Opera da camera per Voce narrante, Soprano, Baritono, Clarinetti, Violoncello e Pianoforte 
						 soprano, pianoforte 
							 dal libretto “Jeanne e Dedò” di Manrico Murzi 
						
				La bussola perditempo 
  (2004)			
							 voce, pianoforte 
							
					Durata:
					3'
					33''
				
						
				La memoria parla un canto
  (2012)			
							 voce, violino 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						 sassofono contralto 
						
				Luci annodate
  (2019)			
							 Clarinetto in Si bemolle, controfagotto 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
				L’aurora
  (2009)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					56''
				
						 Soprano, baritono, clarinetto in si b, pianoforte 
						
				Mazal tov variations   (2018)			
							 pianoforte 
						
				Memory of Mushroom’s sausage
  (2004)			
							 elettronica 
							
					Durata:
					4'
					18''
				
						
				Minimal
  (2004)			
							 elettronica 
							
					Durata:
					2'
					08''
				
						
				My sound of silence
  (2009)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					56''
				
						 voce, voce recitante, sassofoni, live electronics 
						
				Once upon a time Mozart!  (2013)			
							 Ninnananna a Benjamin 
							 voce 
							
					Durata:
					3'
					00''
				
						
				Ossè Shalom  (2012)			
							 Voce, Violino 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
				Pioggia
  (2003)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					2'
					10''
				
						 soprano, violoncello, clavicembalo 
						 controfagotto 
						
				Segnali  (2000)			
							 elettronica 
							
					Durata:
					5'
					58''
				
						
				Simchà (Gioia)  (2018)			
							 violino 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
							 Dedicato a Grigory Zhislin 
						
				Stonehenge
  (2003)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					2'
					25''
				
						
				Sull'arriccio della duna
  (2009)			
							 soprano, sassofono contralto, percussioni, vibrafono 
							
					Durata:
					3'
					00''
				
						
				Tocco di vita  (2013)			
							 Ninnananna a Benjamin 
							 coro 
							
					Durata:
					3'
					00''
				
						 violino 
						 voce 
						 violino, pianoforte 
						 pianoforte 
						 sassofono contralto, fisarmonica, pianoforte  
						
				Vento
  (2003)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					1'
					30''
				
						
				Water Roots
  (2009)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					1'
					28''
				
			
		
			 Discografia catalogata		
		
			 
				
					digitaleDelilah Gutman Stradivarius, Cologno Monzese, 2021 Numero di catalogo discografico STR 57924  |  
			 
				
					CDInterpreti Delilah Gutman, Raphael Negri Stradivarius, Cologno Monzese, 2014 Numero di catalogo discografico STR 33985 Descrizione: Un disco che va alla scoperta delle radici più profonde della sua autrice, che esce in un periodo denso di significati per le diverse culture che convivono in lei Elenco brani 
- Love song per voce
  |  
			 
				
					CDCompositore: Delilah Gutman Stradivarius, Cologno Monzese, 2020 Numero di catalogo discografico STR 37169 Descrizione: Interpreti: CATRANI LAURA (soprano) DE LISI ALESSANDRO (memory voice) GUTMAN DELILAH (piano and electronics)  |  
			 
				
					
				    					    	musiche di Delilah GutmanProvincia di Rimini, 2004 Descrizione: Guida per piccoli viaggiatori / Hanbook for little travellers La bussola perditempo Quante stranezze in riva al mare! All'improvviso il silenzio: è passato un capriolo Ciondolando da una stanza all'altra Un luogo magico voluto dai saggi Sulle tracce di valorosi condottieri CD 1 - La bussola perditempo 2 - Quante stranezze in riva al mare! 3 - All'improvviso il sil... continua a leggere  |  
			 
				
					CDdi Delilah Gutman Stradivarius, Cologno Monzese, 2020 8011570579218 Descrizione: Un “tango dei giusti” per onorare la memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Alessandro de Lisi, voce narrante - Delilah Gutman, voce, pianoforte e elettronica Musiche originali di Delilah Gutman e musiche dalla tradizione popolare Archivio fotografico di Franco Lannino  |  
			 
				
					CDdi Delilah Gutman Descrizione: Serendipity è l’atto di trovare ciò che non si cerca. Le armonie di Serendipity si rivolgono ai “Trovatori” che si aprono all’ascolto dell’Anima per esprimere l’indicibile: stati d’essere - Serendipity, Love in Action, Tomorrow, Purple, Chance, My sound of silence, Dell’inconscio l’istinto, Endless; ritratti sonori – Laure (portrait), Alberto (portrait), Aurora (portrait), Michelangelo (portrait), C... continua a leggere Informazioni: Contenuto: 1CD+1Notebook di 72 pagine (bianche) Musica: Delilah Gutman Durata: 69’ Etichetta: Acanto Produttore: F.I.R.M.A. Srl Copertina: foto di Leonardo Casali Service di metà del ricavato: La Prima Stella Onlus – M.A.R.E., Missione Africa Dove si può acquistare: iTunes www.materialisonori.it www.serendipity.sm  |  
			 Bibliografia catalogata 		
		| 
			
				 
					13 Jewish Songs"				 
		    
			Numero di catalogo editoriale (n.e.) JM8, Ut Orpheus Edizioni, Bologna, 2012 Opera oggetto della pubblicazione: Ossè Shalom (Delilah Gutman)  | 
| 
			
				 
					13 Jewish Songs"				 
		    
			Numero di catalogo editoriale (n.e.) JM8, Ut Orpheus Edizioni, Bologna, 2012 Opera oggetto della pubblicazione: La memoria parla un canto (Delilah Gutman)  | 
| 
			
				 
					Alef Tango				 
		    
			 
				
		    	in collaborazione con  CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica ETS ISMN 9790215908796 Stilnovo - Collana di musiche del 21° secolo 2017 € 7,00 Opera oggetto della pubblicazione: Alef Tango (Delilah Gutman) Descrizione: Pubblicazione in collaborazione con CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica  | 
| 
			
				 
					Emet ve’emunah				 
		    
			 
				
		    	in collaborazione con  CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica ETS ISMN 9790215919792 Stilnovo - Collana di musiche del 21° secolo 2022 , € 13,00 Opera oggetto della pubblicazione: Emet ve’emunah (Delilah Gutman) Descrizione: Pubblicazione in collaborazione con CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica  | 
| 
			
				 
					Fantasia				 
		    
			 
				
		    	in collaborazione con  CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica ETS ISMN 9790215913134 Stilnovo - Collana di musiche del 21° secolo , 10,00 € Opera oggetto della pubblicazione: Fantasia (Delilah Gutman) Descrizione: Pubblicazione in collaborazione con CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica  | 
| 
			
				 
					Il sogno/Modigliani e Jeanne Hébuterne 				 
		    
			 
				
		    	in collaborazione con  CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica ETS Numero di catalogo editoriale (n.e.) EC 12381 Stilnovo - Collana di musiche del 21° secolo 2022 Opera oggetto della pubblicazione: Il sogno/Modigliani e Jeanne Hébuterne (Delilah Gutman) Descrizione: Pubblicazione in collaborazione con CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica  | 
| 
			
				 
					Macbeth, "Regna il sonno". Gran Scena e Duetto				 
		    
			 
				
		    	in collaborazione con  CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica ETS ISMN 9790215913134 Stilnovo - Collana di musiche del 21° secolo , 14,00 € Opera oggetto della pubblicazione: Macbeth, "Regna il sonno". Gran Scena e Duetto (Delilah Gutman) Descrizione: Pubblicazione in collaborazione con CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica  | 
| 
			
				 
					Mazal tov variations				 
		    
			 
				
		    	in collaborazione con  CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica ETS ISMN 9790215919785 Stilnovo - Collana di musiche del 21° secolo 2022 , € 13,00 Opera oggetto della pubblicazione: Mazal tov variations (Delilah Gutman) Descrizione: Pubblicazione in collaborazione con CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica  | 
| 
			
				 
					Nove lune – La voce immaginativa				 
		    
			
				
		    	in collaborazione con  CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica ETS  
			ISMN Stilnovo - Collana di musiche del 21° secolo 2025 Opera oggetto della pubblicazione: Nove lune – La voce immaginativa (Delilah Gutman) Descrizione: Pubblicazione in collaborazione con CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica  | 
| 
			
				 
					Valzer, notturno e tango 				 
		    
			 
				
		    	in collaborazione con  CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica ETS Numero di catalogo editoriale (n.e.) EC 12382 Stilnovo - Collana di musiche del 21° secolo 2022 Opera oggetto della pubblicazione: Valzer, notturno e tango (Delilah Gutman) Descrizione: Pubblicazione in collaborazione con CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica  | 
                        
                        
                        
                        
					
		
		
	