CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Marsilio Editore
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: Marittima - Fabbricato 205
CAP: 30135
CITTA': Venezia
PROVINCIA: VE
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 041 2406511
E-MAIL:
info@marsilioeditori.it
SITO WEB:
http://www.marsilioeditori.it
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Editore librario
Editore librario
Bibliografia catalogata
Antonioni e la musica
![]() ISBN 978-88-317-1259-0, Marsilio Editore, Venezia, 2013 20,00 € Descrizione: Interrogato da Mario Verdone sulla funzione della musica nel proprio cinema, Michelangelo Antonioni aveva risposto con molto humour invitando Giovanni Fusco ad uscire dalla sala, perché forse gli sarebbe dispiaciuto ascoltare quello che egli avrebbe detto. Il regista, infatti, più volte ha dichiarato di non amare la musica per film muovendo delle critiche all’utilizzo del commento sonoro da parte del cinema italiano a... continua a leggere |
Luigi Dallapiccola e le Arti figurative
![]() libro + cd ISBN 978-88-317-1283-5 Collana del Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut, Marsilio Editore, Venezia, 2016 pp. 696, 1252 ill. a colori e b/n, 80,00 € Descrizione: Luigi Dallapiccola è uno dei più grandi compositori del Novecento: la sua è stata una figura guida per tutta una generazione, da Luigi Nono e Luciano Berio, fino ai compositori americani ed europei. In lui si fondono il rigore del sistema dodecafonico e il recupero dei massimi valori della tradizione musicale e umanistica italiana. È, a tutti gli effetti, uno dei quattro padri della dodecafonia, insieme a Schönberg,... more |
ALLEGATI:
Veneto in Musica: dati e riflessioni sugli anni Ottanta
![]() ISBN 88-317-5169-7, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, Marsilio Editore, Venezia, 1988 pp. 288 Istituto in cui é conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Il volume è un approfondimento di dati e riflessioni sul settore musicale in Veneto negli anni Ottanta: da segnalare il capitolo riguardante la diffusione della musica contemporanea nella Regione e la Guida alla lettura della Legislazione Regionale presente fra le premesse metodologiche. La collana "Quaderni Regionali" diretta da Marcello Ruggieri è composta dai seguenti volumi oltre Veneto in Mu... continua a leggere |
ALLEGATI: