 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Paolo Bottini
	 [catalogo] [discografia]
|   | 
	
	
	Cremona, 1972
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore, Organo
		Compositore, Organo
			Opere catalogate in BDCI: 1		
		
				Quarantasei  (2011)			
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
			
		
		 [catalogo] [discografia]	
			
			 Discografia catalogata		
		|  CD Artisti: Paolo Bottini Compositori: Giacomo Puccini Da Vinci Publishing, 2024 ISBN 746160916491 Descrizione: Questa registrazione senza precedenti raccoglie, per la prima volta, le composizioni originali complete per organo di Giacomo Puccini, un nome che è sinonimo oggi soprattutto di grandezza operistica. Questo progetto, frutto degli sforzi musicologici guidati dal Centro Studi Giacomo Puccini di Lucca, ha portato alla luce queste composizioni tra il 2015 e il 2017. Precedentemente sparse in varie collezioni, questa raccolta d... continua a leggere | 
|  CD organo Paolo Bottini MV Cremona, Cremona, 2020 Numero di catalogo discografico MVC 019-049 Elenco brani 1 Ruggero Manna (Trieste, 1808 – Cremona, 1864) Sinfonia dell’opera Preziosa 2 Dante Caifa (Vescovato, 1920 – Cremona, 2003) Preghiera alla Vergine II, per coro a 4 voci 3 Girolamo Barbieri (Piacenza, 1808 – ivi, 1871) Marziale 4 Federico Caudana (Castiglione Torinese, 1878 – San Mauro Torinese, 1963) Cornamusa 5 Vincenzo Petrali (Crema, 1830 – Bergamo, 1889) Dalla Messa solenne in fa maggiore per organo solo: Sonata per la Comunione 6 Vincenzo Petrali Dalla Messa solenne in fa maggiore per organo solo: Elevazione 7 Adamo Volpi (Castelnuovo del Zappa, 1911 – Loreto, 1980) Preludio op. 31 8 Amilcare Ponchielli (Paderno Fasolaro, 1834 – Milano, 1886) Allegretto Campestre 9 Amilcare Ponchielli L’annunzio ai Pastori, Pastorale Caratteristica, per Sinfonia 10 Giuseppe Denti (Pugnolo, 1882 – Cremona, 1977) Pastorale 11 Giacomo Arighi (Viadana, 1704 – Cremona, 1797) Sonata in do maggiore 12 Battista Restelli (Soncino, 1913 – Castelleone, 2001) Fuga sopra un tema di Federico Caudana 13 Pietro Chiarini (Asola, MN, 1712 – Cremona, 1765) Marcia 14 Tarquinio Merula (Busseto, 1595 circa – 1665) Canzona in do 15 Claudio Monteverdi (Cremona, 1567 – Venezia, 1643) Domine, ad adiuvandum me festina 16 Marcantonio Ingegneri (Verona, 1536 – Cremona, 1592) Aria di Canzon francese per sonar del primo tono 17 Gino Belli (Caorso, 1929 – ) Tota pulchra es Maria 18 Paolo Bottini (Cremona, 1972 – ) Variazioni sopra l’Ave Maria di Lourdes È l’ora che pia la squilla fedel (1993) | 
|  Bongiovanni ed. mus., Bologna,  2010 Descrizione: Per la registrazione è stato utilizzando l'organo “Lingiardi” della chiesa parrocchiale di Croce S. Spirito (presso Cremona), collaudato nel 1865 proprio dal «principe degli organisti italiani» e nel 1998 restaurato dall'organaro cremonese Daniele Giani - una tra le più importanti opere quale la “Messa solenne in Fa per organo solo”, in quest'occasione pure intercalata dalla tradizionale messa “de angelis... continua a leggere | 
			 [catalogo] [discografia]		
		
	
	 
                         
                         
                         
                         
					 
		 
				
					 
				
					
				    
				    
				    
				     Versione stampabile
Versione stampabile