CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Giulia Lorusso
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via delle Baleari 298
CAP: 00121
CITTA': Roma
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 5674741
CELLULARE: +39 347 2617272
E-MAIL:
lorusso90@libero.it
|
Roma, 1990
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Compositore
Biografia
ultimo aggiornamento: 01-06-2012
Ha iniziato a studiare Composizione presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. È attualmente iscritta al Conservatorio G. Verdi di Milano, dove sta completando gli studi di Pianoforte e di Composizione sotto la guida di Alessandro Solbiati.
Ha seguito Masterclasses e Seminari tenuti da Salvatore Sciarrino, Heinz Holliger, Giacomo Manzoni, Gabrio Taglietti, Cristian Morales Ossio, Frederic Durieux.
Nel 2012 è stata selezionata dal Divertimento Ensemble per la terza edizione del Concorso di Composizione per studenti AFAM, ed è risultata vincitrice della prima edizione New Repertoire Call for score indetta dall' associazione Arte2o di Roma.
Sue composizioni sono inoltre state eseguite nell' ambito de I concerti del chiostro organizzati dal Conservatorio G. Verdi, Festival Contaminazioni Roma, Festival Cinque giornate di Milano e Stagione di concerti del Divertimento Ensemble Rondò 2012.
Fonte diretta
Nel 2012 è stata selezionata dal Divertimento Ensemble per la terza edizione del Concorso di Composizione per studenti AFAM, ed è risultata vincitrice della prima edizione New Repertoire Call for score indetta dall' associazione Arte2o di Roma.
Sue composizioni sono inoltre state eseguite nell' ambito de I concerti del chiostro organizzati dal Conservatorio G. Verdi, Festival Contaminazioni Roma, Festival Cinque giornate di Milano e Stagione di concerti del Divertimento Ensemble Rondò 2012.
Fonte diretta
Opere catalogate in BDCI: 2
Sedimenti (2022-2023)
per quattro quartetti d’archi
8 violini, 4 viole, 4 violoncelli
Durata:
13'
00''
Wo-hin (2012)
flauto (anche ottavino), clarinetto (anche clarinetto basso), pianoforte, violino, violoncello
Durata:
6'
30''