 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Andrea Morricone
|   
			CONTATTI		  INDIRIZZO: via dell'Aracoeli 4   CAP: 00186   CITTA': ROMA   PROVINCIA: RM   PAESE: Italia   TELEFONO: +39 335 6887493   FAX: +39 06 53277058  | 
	
	
	Roma, 1964
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore, Dedicatario, Direttore
	Compositore, Dedicatario, Direttore
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 01-09-2011 
	
	
		
Figlio d'arte, nel 1994 si è diplomato in composizione al Conservatorio di Santa Cecilia di
Roma e nel 1996, presso il medesimo Conservatorio, in direzione d'orchestra sotto la guida
di Bruno Aprea.
Nel 1998 si è perfezionato in composizione presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida di Franco Donatoni e Azio Corghi.
Ha studiato con Ada Gentile, Irma Ravinale e Ivan Fedele.
Svolge la sua attività sia come compositore che direttore e lavora fra Roma e Los Angeles. Momenti importanti nella sua carriera sono stati la direzione di un concerto con Yo-Yo Ma e la USC Thornton Chamber Orchestra a Los Angeles, il premio Globo D'Oro dell'Associazione Internazionale dei Giornalisti per la Migliore Colonna Sonora del filmRAUL di Andrea Bolognini e il prestigioso premio inglese BAFTA per il Tema d'Amore del film NUOVOCINEMA PARADISO di Giuseppe Tornatore premio Oscar per Miglior Film Straniero.
Ha composto numerose colonne sonore per progetti cinematografici italiani e internazionali fra i quali si ricordano Capturing the Friedmans di Andrew Jarecki, nominato all'Oscar 2004 per Miglior Documentario e vincitore del Sundance Festival nel 2003, Liberty Heights di Barry Levinson, Here on Earth, Due Amici , Raul, Funny Money, l'Inchiesta e idocumentari Brando e Huxley on Huxley.
Fonte: Comunicato Stampa del Quartetto di Sassofoni Saxsophia
	
		Nel 1998 si è perfezionato in composizione presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida di Franco Donatoni e Azio Corghi.
Ha studiato con Ada Gentile, Irma Ravinale e Ivan Fedele.
Svolge la sua attività sia come compositore che direttore e lavora fra Roma e Los Angeles. Momenti importanti nella sua carriera sono stati la direzione di un concerto con Yo-Yo Ma e la USC Thornton Chamber Orchestra a Los Angeles, il premio Globo D'Oro dell'Associazione Internazionale dei Giornalisti per la Migliore Colonna Sonora del filmRAUL di Andrea Bolognini e il prestigioso premio inglese BAFTA per il Tema d'Amore del film NUOVOCINEMA PARADISO di Giuseppe Tornatore premio Oscar per Miglior Film Straniero.
Ha composto numerose colonne sonore per progetti cinematografici italiani e internazionali fra i quali si ricordano Capturing the Friedmans di Andrew Jarecki, nominato all'Oscar 2004 per Miglior Documentario e vincitore del Sundance Festival nel 2003, Liberty Heights di Barry Levinson, Here on Earth, Due Amici , Raul, Funny Money, l'Inchiesta e idocumentari Brando e Huxley on Huxley.
Fonte: Comunicato Stampa del Quartetto di Sassofoni Saxsophia
			Opere catalogate in BDCI: 4		
		 suite dal film di Giuliano Montaldo 
						 sassofono, archi 
						
				Tempesta di sabbia  (2008)			
							 pianoforte 
						 clarinetto
, pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					10''
				
			
		
			 Discografia catalogata		
		|  di Andrea Morricone, Ennio Morricone Stradivarius, Cologno Monzese, 2012 Numero di catalogo discografico STR33876 Descrizione: Un CD interamente dedicato alla musica “classica-contemporanea” di Ennio Morricone ossia ad un repertorio che esula completamente sia per linguaggio che per intenti da quello più celebre delle colonne sonore. Da sempre il maestro romano ha cercato di valorizzare anche le sue opere più “colte” e questa produzione cerca di perseguire quell’intento proponendo brani in prima registrazione assoluta. All’interno d... continua a leggere | 
|  CD Compositore: Ennio Morricone interpreti: Marco Serino, Fondazione Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Andrea Morricone Outhere - ARCANA, 2022 Numero di catalogo discografico A495 Descrizione: Pendant vingt ans, Marco Serino a été le violoniste d’Ennio Morricone, soliste dans ses bandes originales et dans le cadre de tournées mondiales où elles étaient adaptées pour des salles de concert. En janvier 2020, après son dernier concert public au sein du Sénat italien, Morricone termine la transcription de ce magnifique recueil inédit, dans lequel les thèmes des plus célèbres B.O sont repensés comme de... continua a leggere | 
			 Bibliografia catalogata 		
		| 
					Traccia				 ESZ12641, Suvini Zerboni ed., Milano, 1995/96 Autori della pubblicazione: Andrea Morricone Opera oggetto della pubblicazione: Traccia (Andrea Morricone) | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile