 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Riccardo Santoboni
|   
			CONTATTI		  INDIRIZZO: via E. Giulioli 3   CAP: 00173   CITTA': Roma   PROVINCIA: RM   PAESE: Italia   TELEFONO: +39 06 7210316   E-MAIL: 
																	r.santoboni@suonovirtuale.it			  SITO WEB: 
																	http://www.suonovirtuale.it			 | 
	
	
	Roma, 1964
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore, Direttore, Elettronica
	Compositore, Direttore, Elettronica
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 01-11-2009 
	
	
Diplomato in composizione e musica elettronica con il massimo dei voti, si è successivamente perfezionato in Composizione presso l’Accademia Nazionale di S. Cecilia d in composizione e musica elettronica presso l’Accademia Chigiana di Siena.
È inoltre diplomato in direzione d’orchestra, strumentazione per banda ed in musica corale e direzione di coro.
È collaboratore presso l’IRIS (Istituto di ricerca per l’industria e lo spettacolo), dal 1993 al 1998, dove si occupa di tematiche avanzate di musica elettronica.
Vincitore di prestigiosi concorsi di composizione e di musica elettronica, fra i quali il XX concorso internazionale di musica elettronica L. Russolo (primo premio assoluto).
Premiato dal INMC (International New Music Consortium) con sede presso la New York University, per la sua attività di ricerca e di produzione nella musica contemporanea ed elettronica.
È stato critico musicale della rivista CD Classica.
È stato docente del corso estivo di perfezionamento in musica elettronica presso l’Accademia Chigiana di Siena. Ha insegnato acustica, elettronica analogica e digitale, psicoacustica dal 1994 al 2000 presso l’Università della Musica di Roma. 
Attualmente insegna acustica tecnica e psicoacustica presso la facoltà di ingegneria elettronica della II Università di Roma II Tor Vergata e composizione sperimentale presso il Conservatorio di Bari.
Tiene, inoltre, regolarmente seminari e conferenze presso università italiane e straniere. È visiting professor dal 1998 presso la New York University ove tiene lezioni di Computer Music e sulle proprie metodologie compositive.
I suoi lavori sono disponibili su CD Capstone Records (New York).
È stato ideatore ed è direttore artistico del Concorso Internazionale di Musica Elettronica Pierre Schaeffer tenuto presso l’Accademia Pescarese. È stato invitato a partecipare come membro di giurie internazionali in concorsi di composizione e di Musica Elettronica. È autore della pubblicazione Tecniche di sintesi del suono, manuale di orchestrazione elettronica e coautore della pubblicazione Istituzioni di fisica acustica, con elementi di psicoacustica unitamente ad Anna Rita Ticari , entrambe edite dalla Research Press di Bari.
Fonte diretta
			Opere catalogate in BDCI: 9		
		
				Aqua - dai cinque elementi  (2012)			
							 sassofono, computer 
						
				ARIA
  (2023)			
							 azione improvvisativa per sassofono ed elettronica  
							 sassofono baritono, elettronica 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				Capricornus  (2008)			
							 ensemble, live electronics 
						
				Catene d'aria  (2000)			
							 soprano, clarinetto, grancassa, marimba, piatto sospeso, 5 temple blocks, live electronics 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
						
				Eurima II  (1996)			
							 clarinetto soprano e basso, nastro magnetico 
							
					Durata:
					10'
					23''
				
						
				Protocolli di pace  (2025)			
							 pianoforte, clarinetto basso, contrabbasso, suoni elettronici 
							 composizioni scritte per “Suoni per la pace” 
						 soprano, violino, oboe, clarinetto, violoncello pianoforte, live electronics 
							
					Durata:
					11'
					20''
				
						
				Rituals  (1998)			
							 Computer music 
							 computer 
							
					Durata:
					7'
					49''
				
							 Registrazione su CD Fondazione Russolo-Pratella 1998 (fuori commercio) 
						 Per quartetto di sassofoni 
							 sassofono soprano, sassofono tenore, sassofono baritono, sassofono basso 
			
		
			 Discografia catalogata		
		|  CD di Giovanni Costantini, Domenico De Simone, Francesco Galante, Giorgio Nottoli, Danilo Santilli, Riccardo Santoboni, Ruben Zahra Twilight Music, Roma, 2007 TWI CD 07 05 Descrizione: In collaborazione con il Master di Ingegneria del Suono dell'Università di Roma Tor Vergata | 
|  CD con il Nabla Ensemble Twilight Music, Roma, 2010 Descrizione: Il CD è frutto di un progetto in collaborazione tra l'Università di Roma Tor Vergata, la New York University e la Federazione CEMAT: sono stati prodotti tre concerti elettro-acustici rispettivamente al Museo delle Arti di Costanza (Romania), all'Auditorium E. Morricone dell'Università di Roma Tor Vergata e presso la New York University. 
 Nel CD, pubblicato per la collana XXI Musicale, brani di Giovanni Cost... continua a leggere | 
|  CD con Nabla Ensemble, Giovanni Costantini, Riccardo Santoboni, Giancarlo Schiaffini, Danilo Santilli Twilight Music, Roma, 2008 Numero di catalogo discografico XXI CD 08 01 Descrizione: Il CD nasce dalla registrazione dal vivo del concerto effettuato dal Nabla Ensemble presso l’Auditorium E. Morricone il 28 aprile 2008, nell’ambito della Stagione Concertistica 2008 dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Il progetto musicale prevede la presentazione della composizione Tierkreis (Zodiaco) di K. Stockhausen quale cardine del concerto. Nella realizzazione di tale opera, Stockhausen trae i... continua a leggere | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile