INTERVISTE



#nuoveincisioni - Pietro Beltrani: 5 domande a interpreti in occasione del loro ultimo lavoro discografico
Pietro Beltrani ci parla dell'ultimo lavoro discografico pubblicato con l'etichetta Italo-giapponese Da Vinci Publishing.
Come hai scelto il repertorio del tuo ultimo cd? Ho scoperto le musiche per pianoforte di Respighi grazie all’ascolto di un disco dedicato ad esse, edito più di 30 anni fa. Sono rimasto in particolar modo impressionato dai 6 Pezzi P44 e dai 3 Preludi sopra Melodie Gregoriane. Nel maturare dell’ascolto ho intuito che con una nuova registrazione avrei potuto rendere giustizia a un repertorio poco eseguito ma di grande spessore, composto da uno dei più grandi compositori del novecento italiano, peraltro mio conterraneo.
Quale strumento hai utilizzato per la registrazione? Ho utilizzato lo Steinway modello D ubicato nei nuovi studi di Crema (CM) della Da Vinci Publishing, casa discografica che ha editato il progetto.
Dove hai effettuato l’incisione e come ti sei trovato con l’ingegnere del suono? Nello studio della Da Vinci ho lavorato col fonico Gabriele Zanetti, col quale ho già collaborato in più occasioni e con cui ho rapporto di stima professionale e amicizia.
Oggi la musica registrata, grazie al web, viene ascoltata ovunque: smartphone, computer, webradio. Che significato ha incidere un cd per un’etichetta discografica? In tempi in cui ormai gran parte della musica è autoprodotta e registrata “in casa”, è per me un grande orgoglio poter far parte di cataloghi prestigiosi editi in tutto il mondo. Di questo ringrazio sicuramente la Da Vinci Publishing, con cui ho un rapporto professionale da ormai 5 anni.
Quali sono i tuoi prossimi impegni concertistici? Il disco sarà presentato nell’ambito del Festival Respighi a Bologna al Teatro di Villa Mazzacorati, con la presentazione a cura del presidente del Festival, il dott. Maurizio Scardovi.

27 marzo 2025
@Anna Rita Pappalardo


CD
Interprete: Pietro Beltrani
Da Vinci Publishing, 2025
EAN 746160918396
Shop

Descrizione:
Una nuova prospettiva sulla musica pianistica di Respighi: l’interpretazione magistrale di Pietro Beltrani Da Vinci Classics è lieta di presentare un'importante aggiunta alla discografia dedicata alla musica pianistica di Ottorino Respighi. Sebbene Respighi sia celebrato principalmente per i suoi capolavori orchestrali, le sue opere per pianoforte restano ancora poco eseguite e relativamente sconosciute, nonostante il... continua a leggere
Condividi su: