CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
INTERVISTE
#nuoveincisioni - Amedeo Cicchese: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
Come hai scelto il repertorio del tuo ultimo cd? Portare alla luce opere meno conosciute di autori italiani di indubbia qualità, credo sia l'obiettivo più importante dei giorni nostri. Wolf-Ferrari merita la massima considerazione artistica e spero che la Sonata per violoncello e pianoforte che abbiamo inciso sarà sempre più inserita nel reportorio concertistico trattandosi di un vero e proprio gioiello cameristico. Quale strumento hai utilizzato per la registrazione? Si tratta di un violoncello Joseph Hill del 1780. Hill e' considerato l'esponente principale della liuteria inglese
![]() Artisti: Quartetto Guadagnini, Costantino Catena, Amedeo Cicchese, Brilliant Classics, Al Leeuwarden, 2022 EAN 5028421965901 Shop ![]() Descrizione: Uscita del Terzo CD dedicato ad Ermanno Wolf-Ferrari. Il CD ha riunito intorno a Costantino Catena, dal quale è nata nel 2018 questa idea discografica, la COOP ART - CESTEM che ha deciso di sostenerlo, il violoncellista Amedeo Cicchese e il Quartetto Guadagnini. Il Progetto Wolf-Ferrari è inoltre sostenuto dal Comune di Ariccia, il Ministero della Cultura e il Cidim Comitato Nazionale Musica. Presentazione... continua a leggere |