INTERVISTE



#tempocalmo: 5 domande a musicisti italiani in tempo di coronavirus: Nicola Guerini
Nicola Guerini, direttore d’orchestra
1 - Come ha passato il suo tempo e di cosa si è occupato?
In questo periodo mi sono dedicato molto alla lettura e allo studio. Ho svolto la mia attività di docente da remoto nel Master di Regia d’Opera del Polo artistico Verona Accademia per l’Opera e sto lavorando per un progetto editoriale. L’obbligo di rimanere a casa mi ha permesso anche di condividere sulle diverse piattaforme alcune riflessioni sulla situazione attuale.
2 - Ha proposto sue esecuzioni in streaming?
Si, ho proposto qualche mia incisione e ho seguito diverse performance live. Con interviste, tutorial, esecuzioni a distanza molti artisti hanno mantenuto il “contatto” con il proprio pubblico; ciò ha stabilito un rapporto intimo e confidenziale che certamente ne ha rafforzato il legame.
3- Terminata l’emergenza COVID - 19 a suo avviso il modo di fruire la musica dal vivo sarà lo stesso o ripensato?
Penso che ci saranno dei cambiamenti e nuove regole per garantire i parametri di sicurezza per il pubblico e per gli artisti. Non credo però che lo spettatore rinuncerà a tornare nei teatri e in tutti i luoghi della musica. Penso invece che dopo questo periodo di isolamento sarà ancora più forte il desiderio di vivere la performance e l’empatia tra chi suona e chi ascolta.
4 - Quale futuro lavorativo si prospetta per il settore?
Credo che questo periodo complicato abbia anche aperto a discussioni su nuove dinamiche dello spettacolo dal vivo. Forse è difficile ancora prospettare il futuro dopo la pandemia, ma voglio essere ottimista e immaginare una vera rinascita: una rinascita per la cultura, con la cultura.
5 – Vuole rivolgere un pensiero/appello al pubblico dei concerti?
Tutta l’offerta delle piattaforme e le numerose dirette live hanno dimostrato quanto il mondo della musica sia seguito e sostenuto dal suo pubblico. Sono certo però che lo spettatore non sostituirà mai la performance vista in streaming con l’emozione di stare in teatro, in auditorium e nelle sale da concerto. W la musica dal vivo!
www.nicolaguerini.org
© Cidim
Condividi su: