CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
PUBBLICAZIONI
![]() Rete Toscana Classica - Bollettino dei programmi novembre 2012 settembre, Rete Toscana Classica, Prato 2012 Istituti in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Segnalazioni del mese: Michele Manzotti ha realizzato un interessante ciclo di trasmissioni su alcuni dei quartetti strumentali e vocali nel panorama del jazz e la musica d'arte come il Brodsky Quartet o il Turtle Island String Quartet. In diretta verranno trasmessi l'inaugurazione della Stagione della Camerata Strumentale «città di Prato», con Alessandro Pinzauti sul podio e la pianista Mariangela Vacatello e nel concerto con Daniele Giorgi direttore e Stefan Milenkovic al violino all'ORT l'Orchestra d Trento e Bolzano diretta da Alain Lombard con Michail Lifits al pianoforte. Infine, i concerti registrati al Bologna Festival, tutti dedicati al dialogo fra le musiche di Schönberg e di Wolfgang Rihm, musicista tedesco di cui si festeggia nel 2012 il sessantesimo compleanno. Come si ascolta Rete Toscana Classica:
in Modulazione di Frequenza a Firenze, Prato e Pistoia sui 93,300 MHz; a
Livorno, Lucca e Pisa sui 93,100 MHz; a Grosseto e nella sua provincia
sui 94,600 e 99,300 MHz; a Siena e nella sua provincia sui 97,500 MHz e
in Val di Chiana sui 90,200 MHz; in streaming dal sito www.retetoscanaclassica.it cliccando sul tasto "ascolta" o aprire con un player (VLC Media Player, Real Player, Windows Media Player, ecc.). Rete Toscana Classica è anche su Facebook. Per conoscere in anticipo i programmi, Rete
Toscana Classica promuove l’abbonamento annuale ai 12 numeri del bollettino mensile che include anche la card
di Rete Toscana Classica. Informazioni: Abbonamento con versamento su c/c postale specificando l'indirizzo completo: Abbonamento direttamente alla biglietteria del Teatro Verdi di Firenze Per i titolari di reddito d'impresa: |
DATI EDITORE
INDIRIZZO: via Roma 133
TELEFONO: +39-0574-401894
FAX: +39-0574-448547
TELEFONO E FAX: +39-0574-448547
E-MAIL:
info@retetoscanaclassica.it, redazione@retetoscanaclassica.it, promozione@retetoscanaclassica.it
SITO WEB:
http://www.retetoscanaclassica.it/