CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
PUBBLICAZIONI
![]() Rete Toscana Classica - Bollettino dei programmi febbraio 2012 febbraio, Rete Toscana Classica, Prato 2012 Istituti in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: Protagonisti di questo mese Fontanamix con le Variazioni Goldberg di Bach realizzata da nove diversi compositori contemporanei, un nuovo ciclo di trasmissioni, curate da Stefano De Rosa sulle relazioni fra la musica e l'arte di Arnold Böcklin, emblema tra i pittori del Gran Tour, e i concerti dal Palazzetto Bru Zane di Venezia per indagare e scoprire repertorio cameristico francese. E poi i consueti protagonisti di Rete Toscana Classica: Alessandro Pinzauti alla guida della Camerata Strumentale con Monica Bacelli che dà voce ai Folksongs di Benjamin Britten e, con il Coro «Harmonia Cantata», all'esecuzione integrale delle musiche di scena per Rosamunde di Franz Schubert; il baritono Bruno Praticò che dirigerà e canterà l'Intermezzo giocoso di Cimarosa Il maestro di cappella, e, con Marco Bussi pagine sinfoniche e duetti dal Matrimonio segreto di Cimarosa e dal Turco in Italia e Cenerentola di Rossini. Nel sito la programmazione dettagliata giorno per giorno. Rete Toscana Classica è su FM 90.2, 93.1 e 3, 94.6, 97.5, 99.3 e su Facebook. Per conoscere in anticipo i programmi, Rete
Toscana Classica promuove l’abbonamento annuale ai 12 numeri del bollettino mensile che include anche la card
di Rete Toscana Classica. Informazioni: Abbonamento con versamento su c/c postale specificando l'indirizzo completo: Abbonamento direttamente alla biglietteria del Teatro Verdi di Firenze Per i titolari di reddito d'impresa: |
DATI EDITORE
INDIRIZZO: via Roma 133
TELEFONO: +39-0574-401894
FAX: +39-0574-448547
TELEFONO E FAX: +39-0574-448547
E-MAIL:
info@retetoscanaclassica.it, redazione@retetoscanaclassica.it, promozione@retetoscanaclassica.it
SITO WEB:
http://www.retetoscanaclassica.it/
ALLEGATI: