CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
BACHECA
Mare di Musica 2023 - Festival delle Scuole di Musica - Comacchio
Quali sono le Scuole che possono partecipare? Chi può Partecipare? Mare di Musica è il meeting di Assonanza è ha l'obiettivo di valorizzare i percorsi didattici e formativi delle Scuole di Musica Associate. Mare di Musica è aperto a tutti i gruppi d'insieme delle Scuole di Musica di tutta Italia. Avranno priorità le Scuole aderenti ad ASSONANZA e AIDSM, e solo dopo il primo maggio saranno confermate le Scuole NON ASSOCIATE - maggiori informazioni 3498671614 MARE DI MUSICA Edizioni Passate Mare di Musica è il Festival Internazionale delle Scuole di Musica e si svolge nella città di Comacchio (Fe) e i suoi Lidi. Ideato nel 2018 e ripetuto anche nel 2019, ha visto la partecipazione di oltre 1000 giovani musicisti dagli 8 ai 25 anni provenienti dalle Scuole di Musica d’Italia ed Europa. Realizzato nella splendida città di Comacchio e nelle località di Porto Garibaldi, Lido degli Estensi e Lido di Spina si è sviluppato attraverso una rassegna di workshop, concerti e corsi di formazione per docenti e ragazzi. Nel 2020, visto le ordinanze e le restrizioni dovute alla Pandemia, il Festival si è svolto in una versione “rivisitata” che comunque, grazie alla stretta collaborazione fra Civica Scuola di Musica di Comacchio e Assonanza (Associazione Scuole di Musica dell’Emilia-Romagna), ha presentato grandi risultati in termini di affluenza di ragazzi e di pubblico. Il Festiva si è svolto all’interno dell’Arena di Palazzo Bellini nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 settembre e hanno partecipato più di 300 i ragazzi e ragazze che si sono alternate sul palco in rappresentanza delle Scuole di Musica dell’Emilia Romagna. Nel 2021, il consolidamento della sinergia fra Civica Scuola di Musica di Comacchio e Assonanza ha portato a Comacchio oltre 500 giovani musicisti e circa 100 insegnanti che hanno partecipato alle giornate di formazione svolte nella sede della Civica Scuola di Musica di Comacchio nell’estate 2021. Edizione 2022 Assonanza e Civica Scuola di Musica di Comacchio La Civica Scuola di Musica di Comacchio, nell’ottica di: ampliare la partecipazione da parte dei bambini e ragazzi provenienti da tutta la regione Emilia-Romagna e non solo, stringere nuovi legami con realtà educative extraterritoriali, promuovere la cultura favorendo il turismo in favore delle strutture ricettive presenta il Festival in partnership con Assonanza, Associazione Scuole di Musica dell’Emilia-Romagna condividendone la direzione artistica. Partecipa alle selezioni e suona in orchestra Scegli il brano e scarica la parte di prova, Registra un video ed invialo! compilare il form di contatto di seguito entro e non oltre il 30 aprile http://www.maredimusica.it/jjb2023/
da venerdì 16 giugno 2023 a domenica 18 giugno 2023
|