CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
BACHECA
Carta Famiglia
la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia lancerà a breve la nuova piattaforma online tramite la quale potrà essere richiesta la Carta della Famiglia. La Carta della Famiglia, istituita con legge 28 dicembre 2015, n. 208 e s.m.i., è uno strumento che consentirà alle famiglie con almeno 3 figli conviventi di età non superiore a 26 anni di usufruire di una serie di sconti per l’acquisto dei beni e servizi nei negozi e store online convenzionati. Nell’ambito delle misure adottate dal Governo per fronteggiare le conseguenze del contagio da COVID-19, per il 2020, l’iniziativa sarà estesa a tutti i nuclei familiari con almeno un figlio a carico residenti nelle regioni interessate.
A partire da quest’anno, la Carta della Famiglia sarà emessa solo in formato digitale, così da poter essere sempre consultabile tramite tutti i dispositivi, e sarà associata alla suddetta piattaforma online all’interno della quale sarà disponibile la geolocalizzazione delle aziende che aderiranno all’iniziativa.
A questo riguardo, si invitano le aziende a considerare l’opportunità di aderire all’iniziativa iscrivendosi – non appena disponibile – al portale della Carta della Famiglia e indicando, in fase di iscrizione, il/i beni e servizi per i quali si intende applicare la scontistica e la tipologia di sconto proposta (non inferiore al 5% del prezzo normalmente offerto al pubblico).
Ogni azienda aderente all’iniziativa sarà dotata di un logo della Carta della Famiglia da apporre presso le sedi in cui lo sconto verrà applicato, al fine di essere immediatamente riconoscibile dalle famiglie titolari della Carta. Il suddetto meccanismo si configurerà non soltanto come strumento di supporto alle famiglie economicamente più vulnerabili, ma anche quale valore aggiunto per le stesse aziende, a testimonianza dell’impegno e della solidarietà sociale a favore delle famiglie italiane.
Per informazioni sulla Carta della Famiglia, è possibile inviare una mail all’indirizzo: cartafamiglia@governo.it. |