 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Musique anodine 23
| 
		NOMI LEGATI ALL'OPERA:
	 
		ORGANICO:
	 
		tenore, ensemble	 
		ANNO:
	 
		2023	 
		PRESENTAZIONE:
	 
		
l'opera ricalca Musique anodine, una raccolta consistente in un preludio e sei ariette, tutte sul medesimo testo, che Rossini dedicò alla sua seconda moglie. Anche Carnini ha composto sei piccoli brani tutti su uno stesso testo, ma diverso da quello scelto da Rossini: è un madrigale del secentesco Giovanni Battista Marino, che descrive una statua dell’eroe-musicista greco, Anfione. “Tra le allusioni a Rossini – scrive Carnini - si contano anche un’arietta su una nota e un’altra su tre note; ma l'omaggio non è mai letterale né vuol essere rivisitazione nostalgica”
	 | 
		Esecuzioni
	
	|   Esecuzione dal vivo   . Prima esecuzione assoluta  Titolo: ROSSINI, MADERNA E UN SATELLITE  Interpreti: Carlo Putelli (tenore),  Ensemble In Canto (ensemble), Fabio Maestri (direttore), Carlo  Fiorini (progetto visivo)  Data: 05 10 2023  Luogo: Teatro Sergio Secci, Terni, TR  - Italia  Emittente o ente organizzatore: Associazione In Canto   Ciclo di esecuzioni: Rossiniana  | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		