 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
HYPNOS
| 
		NOMI LEGATI ALL'OPERA:
	 
		Domenico De Simone - compositore
 
		ORGANICO:
	 
		fixed media	 
		ANNO:
	 
		2019	 
		DURATA:
	 
		7'
		01''
	 
		FORME:
	 
		elettronica	 
		PRESENTAZIONE:
	 
		Hypnos e Thanatos, il Sonno e la Morte. La Morte fa da specchio al Sonno, perché è quest’ultimo che interagisce con la Vita; è la Vita stessa, mentre la Morte rappresenta il suo speculare contrario: la Vita si specchia nella Morte. Adesso viene presentato Hypnos... Thanatos può attendere.
Partendo dai suoni registrati in riva al lago del paese in cui sono nato, ho immaginato quale sarà il paesaggio sonoro del futuro.
	 | 
		Esecuzioni
	
	|   Esecuzione dal vivo   . Prima esecuzione assoluta  Titolo: CONCERTI DI STUDIO DI PRIMAVERA - SPRINGTIME STUDY CONCERTS - Quinta edizione - 2019 - Il paesaggio sonoro   Interpreti: Federico Scalas (elettronica)  Data: 05 10 2019  Luogo: Auditorium Ennio Morricone della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma Tor Vergata, Roma - Italia  Note: Università degli Studi di Roma Tor Vergata Master in Sonic Arts - Tecnologie e arti del suono - In collaborazione con l’Associazione Suoni Luminosi  
  | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		