 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Il sorriso della Chimera
| 
		SOTTOTITOLO:
	 
		partitura lirica per contrabbasso	 
		NOMI LEGATI ALL'OPERA:
	 
		Simona Simonini - compositore
 
		ORGANICO:
	 
		contrabbasso	 
		ANNO:
	 
		2018	 
		DURATA:
	 
		5'
		30''
	 
		PRESENTAZIONE:
	 
		La composizione è ispirata alla lettura della lirica LA CHIMERA, dai "Canti orfici" di
Dino Campana nell’interpretazione che ne ha fatto l’attore Carmelo Bene e trova la propria
collocazione spaziale solo nell’immaginazione dell’artista, nel chiaroscuro di un sorriso dal volto
notturno in cerca di luce, con un’ambiguità dalle infinite sembianze, proprio come la chimera della
mitologia greca, mostro dal muso di leone, il corpo di capra e la coda di drago.
	 | 
		Esecuzioni
	
	|   Esecuzione dal vivo   . Prima esecuzione assoluta  Titolo: Convention ISB 2019 (International Society of Bassists)  Interpreti: Gabriele Ragghianti (contrabbasso)  Data: 04 06 2019  Luogo: Indiana University, Bloomington, Indiana  Emittente o ente organizzatore: International Society of Bassists  | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		