CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Sutras
NOMI LEGATI ALL'OPERA:
Valerio Sannicandro - compositore
ORGANICO:
elettronica, ensemble
ANNO:
2012
FORME:
strumenti e elettronica
PRESENTAZIONE:
In Sutras i tre “sutra” cantati
dalla giapponese Tone Akemi, incontrata per un caso in
un monastero di Kyoto, sono trasformati
elettronicamente e proiettati in modo da costituire un
“solista” affiancato all’ensemble strumentale. Questo,
costituito da tredici fiati (in maggioranza ottoni),
percussioni e contrabbassi, disposto attorno al
pubblico, estende e amplifica i suoni vocali producendo
un effetto sonoro “immersivo”. Un canto senza luogo né
tempo, di una religiosità estremamente umana perché
passionale, s’impossessa dello spazio intorno e dentro
di noi: gli strumenti (grazie a sordine di vario tipo)
imitano i suoni del canto e lo estendono e arricchiscono
con sonorità estremamente cangianti, quasi a simulare
l’ascolto in un luogo inconsueto, ampio, aperto verso
l’esterno. Le percussioni, con i loro continui impulsi,
sottolineano il carattere di un rituale con una continua
osmosi tra presente e ricordo, un momento tanto forte e
marcato quanto onirico
|
Esecuzioni
Esecuzione dal vivo
.
Prima esecuzione assoluta
Interpreti:
Staattheater Cottbus (orchestra)
Data:
30 11 2012
Luogo:
Staatstheater Cottbus, Cottbus - Germania
|