CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Nove studi spirituali
| 
 
		SOTTOTITOLO:
	 
	
		Per 5 percussionisti. I. Inno di evocazione - II. ..di ciò che appartiene alla terra - III. Inno di rivelazione - IV. ..di ciò che appartiene al cielo - V. Inno di devozione - VI. ..di ciò che appare svelato - VII. Inno di sottomissione - VIII. ..per ciò che si estingue nell'oblio - IX. Inno di ringraziamento	 
	
		N° D'OPERA:
	 
	
		29	 
	
		NOMI LEGATI ALL'OPERA:
	 
	
	
		Giampaolo Testoni - compositore 
		ORGANICO:
	 
	
		grancassa e piatti, grancasa grande, 4 campane birmane o vibrafono o glockenspiel, campane tubolari, square bell o glockenspiel, chimes, cimbalini, crotali, 2 glockenspiel, 8 thay gongs, 2 marimbe, ogororo, piatti a due, 2 piatti sospesi, piatto cinese grande, 3 temple blocks, 2 tamburi di legno, tamburo basco, 2 tamburi senza corde, tamburo militare con corde, timpani, 2 triangoli, 3 tam tam, 3 wood blocks, 2 vibrafoni, xilofono	 
	
		ANNO:
	 
	
		1995	 
		DURATA:
	 
	
		25'
		00''
	 
 |  
		Esecuzioni
	
	| 
		   Esecuzione dal vivo   
							Interpreti: 
					 I Percussionisti della Scala (ensemble)  
				Data: 
					24 07 1997  
				Luogo: 
					Magazzino dello Zolfo alla Darsena, Ravenna: Italia  
				 | 
		Edizioni a stampa
	
	| 
		 | 
		   Partitura   
							
		 |