CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Chiara Volpato
|
categorie: Violino
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 20-11-2025
Chiara Volpato (Padova, 2004) inizia lo studio del violino all’età di tre anni presso l’Istituto Musicale Malipiero. Attualmente si perfeziona con Salvatore Accardo all’Accademia Stauffer di Cremona e con Ivan Rabaglia all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.
Nel 2023 ha conseguito il Diploma Accademico di I livello al Conservatorio “C. Pollini” di Padova con lode, menzione d'onore e borsa di studio “Lions Club Padova Morgagni” come migliore laureata, dove sta completando il Biennio.
Collabora con I Solisti Veneti come solista e camerista e ha suonato con l’Orchestra da Camera Italiana diretta da Accardo. Ha ottenuto il Diploma di merito alla Accademia Chigiana (2023) e ha partecipato agli Interlaken Classics, esibendosi con la Zakhar Bron Chamber Orchestra.
Vincitrice di oltre quaranta premi nazionali e internazionali, tra cui:
– 1° Premio: Grand Prize Virtuoso (Bruxelles), European Music Competition (Moncalieri), Concorso Salieri (Legnago), Concorso Internazionale Città di Palmanova, Valsesia Musica, Concorso Melos (Roma), Concorso “Edmondo Malanotte” (2025).
– 2° Premio: Arthur Grumiaux International Violin Competition (Bruxelles).
Finalista e premiata in numerosi concorsi europei, tra cui International Rubinstein (Düsseldorf) e Jaroslav Kocian (Rep. Ceca).
Ha suonato in prestigiose sale, tra cui:
Teatro alla Scala (Milano), Weill Hall – Carnegie Hall (New York), Centre for Fine Arts (Bruxelles), Auditorium Nacional de la Música (Madrid), Museo del Violino (Cremona), Auditorium Pollini (Padova).
Nel 2022 si è esibita in duo con Viktoria Mullova al Museo del Violino, sul Guarneri del Gesù 1734 “Stauffer”.
Ha partecipato a masterclass con maestri di fama internazionale, tra cui Boris Garlitsky, Massimo Quarta, Marco Rizzi, Ilya Grubert, Pavel Vernikov, Bruno Canino, Michele Campanella, Giovanni Sollima, Avi Avital e altri.
Suona un violino Luigi Rovatti (1915).

