Francesco De Poli

Ph. Roberto Testi
CONTATTI
categorie: Pianoforte
Biografia
ultimo aggiornamento: 08-04-2025
Francesco De Poli, pianista. Dopo aver conseguito il compimento inferiore di violino e la maturità classica, si è diplomato in canto col massimo dei voti presso il Conservatorio Statale di Musica “F. Venezze” di Rovigo e in pianoforte con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Paolo Ballarin, presso lo stesso Conservatorio. Ha inoltre conseguito il diploma di II livello in Musica vocale da camera, come cantante, presso il Conservatorio Statale di Musica “F.Venezze” di Rovigo. Ha partecipato ad alcune masterclasses pianistiche, tenute da Maestri come Andrea Carcano, Sven Birch, Jean-Pierre Armengaud. Parallelamente all’attività vocale, svolge un’intensa attività come accompagnatore di strumentisti, cantanti e formazioni corali, o in formazioni cameristiche, in Italia ed all’estero, in concerti e concorsi. Nel 2008, 2009 e 2010 è stato maestro collaboratore nel I°, II° e III° Master di canto lirico tenuto dal M° William Matteuzzi a Montefiore Conca (RN). È stato allievo-maestro collaboratore alla Scuola dell’Opera Italiana del Teatro Comunale di Bologna: ha partecipato al produzioni di Rondine, Rigoletto, La bohème, Madama Butterfly , De l’ombre eterne e a masterclasses tenute da Maestri come Josè Cura, Fiorenza Cedolins, Paolo Coni, Ileana Cotrubas, Antonello Allemandi, ecc.. E’ stato maestro collaboratore nelle produzioni di La bohème e La traviata, dirette dal M° Massimo Taddia, e di Don Giovanni, diretta dal M° Daniele Agiman, presso il Teatro della Regina di Cattolica; Adelaide di Borgogna (P.Generali) e Madama Butterfly presso il Teatro Sociale di Rovigo. E’ collaboratore pianistico nei conservatori "F.Venezze" di Rovigo e "A.Buzzolla" di Adria, a seguito di procedura selettiva. Insegna pianoforte presso il Centro Studi Arkè di Arre (Pd). Di recente realizzazione e uscita Starlight, recital di arie da salotto e songs in duo col soprano irlandese Evelyne Ann Bourton, inciso per CatSound Records, riproposto in diverse esecuzioni concertistiche in Italia e Irlanda (Carlingford Heritage); La luna prigioniera, raccolta di Ninna-Nanne di autori e stili diverse in duo con il tenore William Matteuzzi (Bongiovanni); Amore e morte, composizioni per voce e basso continuo di Claudio Monteverdi, con William Matteuzzi e ensemble strumentale (Bongiovanni). E’ pianista collaboratore del corso di perfezionamento in canto del M° William Matteuzzi nell’ 85ª, 86ª , 87ª , 88ª, 89ª, 90ª e 91ª edizione della Chigiana International Festival & Summer Academy. Per la stessa Accademia ha partecipato a concerti di canto in collaborazione con gli Istituti di Cultura italiana e Ambasciate di Bruxelles, Berlino, Parigi, Panama (Settimana della lingua italiana nel mondo), Kuwait City, Manama. E’ inoltre componente del Chigiana Keyboard Ensemble. E’ stato accompagnatore ufficiale del Premio delle arti 2019 dedicato al violoncello e contrabbasso e delle edizioni 2019, 2020, 2021 e 2022 di Rovigo Cello City. Dal 2016 collabora come pianista preparatore e docente con la Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna.
Fonte diretta


Condividi su: