CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Agnese Lecchi
![]()
CONTATTI
E-MAIL:
agneselecchiflute@gmail.com
|
categorie: Flauto traverso
|
Descrizione
Flauto traverso
(anche ottavino)
(anche ottavino)
Biografia
ultimo aggiornamento: 03-07-2020
) inizia a suonare all’età di sette anni con Massimiliano Pezzotti nella “Scuola Civica di Musica” di Chiari (BS). All’età di 14 anni, prosegue gli studi al Conservatorio di Brescia con Mauro Scappini, dove si diploma nel 2015.
Dopo una masterclass annuale con Claudio Montafia, viene ammessa alla classe di Kersten McCall (primo flauto del Royal Concertgebouw Orchestra) al Conservatorium van Amsterdam per il Master, dove si laurea nel 2018.
Mentre studia per il suo titolo, Agnese vince un posto nell’Orchestra Giovanile Olandese (NJO) nella quale è membro per due anni (2018 e 2019); nel frattempo collabora con diverse orchestre sul territorio olandese. In questo periodo ha la possibilità di collaborare con direttori tra i quali Gustavo Gimeno, Anthony Hermus e Daniele Gatti.
Agnese è attualmente uno dei cinque flautisti europei facente parte dell’Orchestra Giovanile Europea (EUYO) per l’organico 2020, ed è anche membro dell’orchestra di flauti Zephyrus (guidata dal Primo Flauto del Teatro alla Scala Marco Zoni), con le quali si esibisce in tutto il mondo.
Nella sua giovane carriera, Agnese ha vinto diversi Premi e Borse di Studio - sia nazionali che internazionali - inoltre, ha seguito masterclasses con Maestri del calibro di Felix Renggli, Jacques Zoon, Denis Bouriakov, Philippe Bernold, Marco Zoni ed Andrea Oliva.
Fonte diretta
Fonte diretta