CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Trio Hèrmes
![]()
CONTATTI
|
categorie: Trio violino, violoncello e pianoforte
|
Biografia
.
Formatosi nel 2018 dai musicisti Ginevra Bassetti, Emanuele Crucianelli e Marianna Pulsoni, il Trio Hèrmes si è presto imposto all’attenzione del panorama musicale italiano.
Il Trio ha infatti già tenuto concerti presso Festival e Stagioni concertistiche di rilevanza nazionale ed internazionale come la Società del Quartetto di Milano, il Festival dei Due Mondi di Spoleto, gli Amici della Musica di Modena, il Festival San Giacomo di Bologna, il Liszt Chamber Music Festival di Roma, il Festival delle Nazioni di Città di Castello e la rassegna “Note d’Arte in Pilotta” di Parma organizzata dal pianista Roberto Cappello.
Vincitori assoluti dell’ European Music Competition “Città di Moncalieri” 2019, il Trio affronta lo studio del repertorio sotto la sapiente guida del Trio di Parma e Pierpaolo Maurizzi frequentando il Master di Secondo Livello di Alto Perfezionamento in Musica da Camera presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma. Ha inoltre frequentato le Masterclass organizzate dal MUK – Music and Arts Private University di Vienna, ed è stato selezionato per prendere parte alla Masterclass estiva tenuta dai membri del Cuarteto Casals.
Singolarmente, i componenti del Trio hanno conseguito i relativi Diplomi presso i Conservatori “Santa Cecilia” di Roma, “Alfredo Casella” de L’Aquila e “Ottorino Respighi” di Latina, perfezionandosi con insegnanti quali Marco Fiorentini, Roberto Gonzalez, Michele Chiapperino, Giovanni Gnocchi, Drahomira Biligova e Daniel Buranovsky.