Ferruccio Messinese

CONTATTI
INDIRIZZO: via Nazionale 37
CAP: 88046
CITTA': Lamezia Terme
PROVINCIA: CZ
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 0968 27539
CELLULARE: +39 338 9155039
Lamezia Terme, 1969
categorie: Compositori / Direttori di coro / Direttori d'orchestra
Biografia
ultimo aggiornamento: 29-08-2012
Ha compiuto studi musicali vari, diplomandosi in pianoforte, composizione, strumentazione per manda, maestro sostituto, clavicembalo e jazz, conseguendo inoltre con il massimo dei voti il diploma accademico di II Livello in Musica Scienza e Tecnologia del Suono, Indirizzo Didattico - Specializzazione pianoforte, presso il Politecnico Scientia et Ars di Vibo Valentia, e, con il massimo dei voti e la lode il Diploma Accademico di II Livello Abilitante in Strumento Musicale – Pianoforte.
Ha studiato Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio di Frosinone approfondendo successivamente gli aspetti legati alla direzione bandistica e corale corali in numerosi corsi e seminari tenuti da specialisti del settore.
Attivo come direttore, ha guidato l’Orchestra di Fiati della Comunità Montana con sede a Soveria Mannelli (Cz), il Coro Polifonico Symphonia – Istituto Musicale S. Guzzi di Lamezia Terme (Cz), il Decimino dell’Orchestra della Provincia di Catanzaro, l’Orchestra Regionale delle Scuole della Calabria promossa dall’U.S.R., l’Orchestra Scolastica delle Province di Catanzaro e Crotone promossa da A.M.A. Calabria, l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana (Gioia Tauro - Rc), il Coro Polifonico del Liceo Classico di Lamezia Terme. Nel corso dei concerti ha spesso anche ricoperto il ruolo di pianista e curato le elaborazioni o trascrizioni di quasi tutti i brani proposti.
In qualità di compositore ha al suo attivo numerose esecuzioni nonché svariate elaborazioni per organici vari (ensemble didattici, jazz, riduzioni, adattamenti, elaborazioni per quartetti o trascrizioni ed armonizzazioni per complessi maggiori), trascrizioni eseguite anche da rinomati complessi come la Banda Musicale della Polizia di Stato.
Insegna pianoforte nella scuola Secondaria di I grado ed è spesso nominato in qualità di esperto esterno da vari istituti pubblici e privati per la realizzazione di progetti artistico-musicali. Completa il suo impegno didattico insegnando pianoforte presso l’Istituto Musicale S. Guzzi di Lamezia Terme e Tecnologie Musicali presso l’omonimo Liceo Musicale Paritario. In ambito didattico ha collaborato inoltre con il Conservatorio di Vibo Valentia – Polo Didattico di Catanzaro in qualità di Tutor per la teoria solfeggio e dettato musicale e per la classe di pianoforte principale; tiene regolarmente corsi di formazione e perfezionamento musicale autorizzati e riconosciuti dal M.I.U.R relativi agli ambiti della Composizione, dell’Arrangiamento, dell’Orchestrazione e della Direzione. Due suoi brani per coro - Caritas e Jubilate Deo - recentemente sono stati inseriti, come vincitori di bando di selezione, nella Collana Editoriale Melos 3 della FENIARCO (Federazione Nazionale Associazioni Corali Regionali).
In ambito compositivo ha conseguito il 1° Premio al XII ed al XIII Concorso Nazionale di Composizione ed Elaborazione di Canti Natalizi in vernacolo calabrese (organizzazione O.C.C. FENIARCO); nell’ambito della XII Edizione dello stesso Concorso, il Coro Symphonia da lui diretto ha conseguito il ‘Premio Migliore Esecuzione’, mentre, con il brano Caritas ha conseguito il I Premio al Concorso di Composizione Corale Paolo, Apostolo delle genti, evento organizzato dalla Fondazione Paolo VI di Lamezia Terme (Cz), giugno 2009.
È spesso nominato giurato nelle commissioni di concorsi nazionali di musica.
È pianista e direttore dell’AMA Jazz Ensemble di Lamezia Terme (Cz) con il quale si esibisce regolarmente in varie manifestazioni.

Fonte diretta


Condividi su: