CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Daniele Corsi
[biografia] [discografia]
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via Gallia 10
CAP: 00183
CITTA': Roma
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 340 0035134
E-MAIL:
daniele_corsi@yahoo.it
|
Roma, 1963
categorie: Compositori
|
Attività collegate
SIMC - Società Italiana Musica Contemporanea - Consiglio direttivo
[biografia] [discografia]
Biografia
ultimo aggiornamento: 04-03-2011
Vive e lavora a Roma. Ha composto musica da camera e sinfonica per molti organici differenti.
Il Festival di Nuova Consonanza, l’Artmusfair 2010, l’Associazione clavicembalistica bolognese, la Rassegna di composizione Alfeo Gigli presso l’Accademia filarmonica di Bologna, l’Istituto Italo Latino Americano, l’Istituto Polacco di Roma, il Forum austriaco di Roma, il Festival Internazionale di Alghero, il Festival Nuovi Spazi Musicali, la rassegna Cantiere Musica, il campus internazionale di musica del Festival internazion La sua musica è stata eseguita all’estero in Europa (Polonia, Svezia, Belgio, Francia), Stati Uniti e America Latina (Colombia).
Tra gli interpreti delle sue composizioni vanno segnalati il quartetto Penderecki il quartetto austriaco Cedag, il quartetto Paul Klee, i Solisti di Roma, l'Ensemble Octandre, lo Stockholm Saxophone Quartet, il quartetto di sassofoni Renassaince, la Roma Tre Orchestra, i duo pianistico Braconi-Harbova e Gasatesi-Bezerra, il Collegium Tiberinum, l’ensemble di percussioni Tetraktis, la Piccola Orchestra 900, il Trio Parsifal, il Duo Novecembalo e i violoncellisti Franco Maggio Ormezowski, e Adam Klocek.
Alcuni dei suoi lavori sono editi dalla casa editrice musicale Sconfinarte di Milano, Kelidon di Palermo e Armiane di Versailles.
Dal 2005 fa parte della giuria del concorso di composizione Musicaearte riservato agli studenti dei conservatori di tutta Europa. Fonte diretta
Il Festival di Nuova Consonanza, l’Artmusfair 2010, l’Associazione clavicembalistica bolognese, la Rassegna di composizione Alfeo Gigli presso l’Accademia filarmonica di Bologna, l’Istituto Italo Latino Americano, l’Istituto Polacco di Roma, il Forum austriaco di Roma, il Festival Internazionale di Alghero, il Festival Nuovi Spazi Musicali, la rassegna Cantiere Musica, il campus internazionale di musica del Festival internazion La sua musica è stata eseguita all’estero in Europa (Polonia, Svezia, Belgio, Francia), Stati Uniti e America Latina (Colombia).
Tra gli interpreti delle sue composizioni vanno segnalati il quartetto Penderecki il quartetto austriaco Cedag, il quartetto Paul Klee, i Solisti di Roma, l'Ensemble Octandre, lo Stockholm Saxophone Quartet, il quartetto di sassofoni Renassaince, la Roma Tre Orchestra, i duo pianistico Braconi-Harbova e Gasatesi-Bezerra, il Collegium Tiberinum, l’ensemble di percussioni Tetraktis, la Piccola Orchestra 900, il Trio Parsifal, il Duo Novecembalo e i violoncellisti Franco Maggio Ormezowski, e Adam Klocek.
Alcuni dei suoi lavori sono editi dalla casa editrice musicale Sconfinarte di Milano, Kelidon di Palermo e Armiane di Versailles.
Dal 2005 fa parte della giuria del concorso di composizione Musicaearte riservato agli studenti dei conservatori di tutta Europa. Fonte diretta
[biografia] [discografia]
Discografia
![]() CD Musiche di Daniele Corsi, Giovanna Dongu, Sergio Lanza, Angela Carla Magnan, Francesco Maggio, Maria Ramanova, Rossella Spinosa, Domenico Turi, Edizioni Sconfinarte, Rovato, 2013 Descrizione: Collana Archivi del XXI° Secolo |