CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Giovanni Verrando
[biografia] [discografia]
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: galleria del Corso 4
C/O: Sugar Music Spa - Edizioni Suvini Zerboni
CAP: 20122
CITTA': Milano
PROVINCIA: MI
PAESE: Italia
TELEFONO E FAX: +39 02 770701
E-MAIL:
suvinizerboni@sugarmusic.com
SITO WEB:
http://www.giovanniverrando.net
|
Sanremo, 1965
categorie: Compositori
|
[biografia] [discografia]
Biografia
ultimo aggiornamento: 01-07-2005
Giovanni Verrando ha studiato in Francia pianoforte e chitarra classica
presso il Conservatorio di Mentone. In seguito ha studiato composizione
al Conservatorio G. Verdi di Milano con G. Manzoni e N. Castiglioni, e
parallelamente filosofia all'Università Statale di Milano. Ha quindi
proseguito la propria formazione all'Accademia Chigiana di Siena con F.
Donatoni ricevendo nel 1990 il premio Siae. Nel 1993 si è trasferito a
Parigi dove ha frequentato il Cursus annuel d'Informatique Musicale
dell'Ircam. Qui ha vissuto fino al 1997, sviluppando la propria ricerca
compositiva sull’ informatica musicale.
Ha vinto ed ottenuto premi in numerosi concorsi internazionali di composizione: Vienna Modern Masters (Vienna, 1991), C. Togni (Brescia, 1992), Ircam/Ensemble Intercontemporain Comitè de lecture (Parigi, 1995), 11° Kompositionswettbewerb Boswil (Boswil, 1995), Gaudeamus Music Week (Amsterdam, 1995), Cemat (Roma, 1998), Festival International d’art lyrique (Aix-en-Provence, 1999).
Le sue opere sono state commissionate da festival ed istituzioni internazionali (Ircam di Parigi, RaiRadioTre, Ministero della Cultura Francese, Biennale di Venezia, etc.), eseguite da noti ensemble e solisti (Ensemble Intercontemporain, Arditti Quartet, Bruno Canino, Ensemble Itinéraire, etc.), presentate in festival e stagioni internazionali (Wien Modern di Vienna, Centre G. Pompidou di Parigi, Musica di Strasburgo, Opera-Bastille di Parigi, Milano Musica, Berlino, Helsinki, New York, Roma, Tokyo, etc.) e trasmesse dalle principali emittenti radiofoniche.
La sua musica è pubblicata dalle Edizioni Suvini Zerboni - SugarMusic S.p.A., Milano.
Per gentile concessione delle Edizioni Suvini Zerboni - SugarMusic S.p.A.
Ha vinto ed ottenuto premi in numerosi concorsi internazionali di composizione: Vienna Modern Masters (Vienna, 1991), C. Togni (Brescia, 1992), Ircam/Ensemble Intercontemporain Comitè de lecture (Parigi, 1995), 11° Kompositionswettbewerb Boswil (Boswil, 1995), Gaudeamus Music Week (Amsterdam, 1995), Cemat (Roma, 1998), Festival International d’art lyrique (Aix-en-Provence, 1999).
Le sue opere sono state commissionate da festival ed istituzioni internazionali (Ircam di Parigi, RaiRadioTre, Ministero della Cultura Francese, Biennale di Venezia, etc.), eseguite da noti ensemble e solisti (Ensemble Intercontemporain, Arditti Quartet, Bruno Canino, Ensemble Itinéraire, etc.), presentate in festival e stagioni internazionali (Wien Modern di Vienna, Centre G. Pompidou di Parigi, Musica di Strasburgo, Opera-Bastille di Parigi, Milano Musica, Berlino, Helsinki, New York, Roma, Tokyo, etc.) e trasmesse dalle principali emittenti radiofoniche.
La sua musica è pubblicata dalle Edizioni Suvini Zerboni - SugarMusic S.p.A., Milano.
Per gentile concessione delle Edizioni Suvini Zerboni - SugarMusic S.p.A.
[biografia] [discografia]
Discografia
![]() CD con mdi ensemble, RepertorioZero, Pierre André Valade, aeon, 2013 Numero di catalogo discografico AECD 1328 Descrizione: |
![]() CD con Philharmonisches Orchester des Staatstheaters Cottbus, Evan Christ, Telos Studios, Eugene, 2009-2012 Numero di catalogo discografico TLS 166 |