 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Trio di Parma
|   
				CONTATTI			  INDIRIZZO: piazza Gnecchi 2   C/O: Lorenzo Baldrigi Artists Management   CAP: 23878   CITTA': Verderio Superiore   PROVINCIA: LC   PAESE: Italia   TELEFONO: +39 039 9281416   FAX: +39 039 9281424  | 
| 
			categorie: Trio violino, violoncello e pianoforte	 | 
			Organigramma		
		
	
			Attività collegate		
		
			Accademia Musicale del Teatro Cinghio  - Docente (musica da camera)
		
	
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 31-10-2016 
		
	
	
		
Il Trio di Parma si è costituito nel 1990 presso il Conservatorio ‘Arrigo Boito’ e successivamente si è perfezionato con il Trio di Trieste presso la Scuola di Musica di Fiesole e l'Accademia Chigiana di Siena. Ha inoltre ottenuto i riconoscimenti più prestigiosi con le affermazioni al Concorso Internazionale ‘Vittorio Gui’ di Firenze, al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Melbourne, al Concorso ARD di Monaco e al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Lione. Inoltre, l'Associazione Nazionale della Critica Musicale ha assegnato al Trio di Parma il ‘Premio Abbiati’ per il 1994 quale miglior complesso cameristico.
Il Trio di Parma è stato invitato dalle più importanti istituzioni musicali in Italia (Accademia di S. Cecilia di Roma, Società del Quartetto di Milano, Amici della Musica di Firenze, Unione Musicale di Torino, Gran Teatro La Fenice di Venezia, GOG di Genova, Accademia Filarmonica Romana, Orta Festival…) e all'estero (Filarmonica di Berlino, Carnegie Hall e Lincoln Center di New York, Wigmore Hall di Londra, Konzerthaus di Vienna, Filarmonica di S. Pietroburgo, Festival di Lockenhaus, Festival di Lucerna, Teatro Colon di Buenos Aires, Amburgo, Dublino, Varsavia, Los Angeles, Washington, Barossa Music Festival Adelaide, Rio de Janeiro, San Paolo, e molti altri). 
Il Trio di Parma ha collaborato con importanti musicisti quali Vladimir Delman, Carl Melles, Anton Nanut, Hubert Soudant, Pavel Vernikov, Bruno Giuranna, Alessandro Carbonare, Eduard Brunner; ha partecipato a numerose registrazioni radiofoniche e televisive per la RAI e per diverse emittenti estere (BBC London, Bayerischer Rundfunk, NDR, WDR, MDR, Radio Bremen, ORT, ABC-Classic Australia). Ha inoltre inciso le opere integrali di Brahms per l’UNICEF, di Beethoven e Ravel per la rivista Amadeus, di Pizzetti per Concerto e di Shostakovich per Stradivarius: quest’ultimo è stato premiato come miglior disco cameristico dell’anno 2008 dalla rivista Classic Voice. Ancora per Concerto, nel 2011 ha pubblicato un CD monografico dedicato a Liszt, e la registrazione dal vivo dell’integrale dei Trii di Schumann.
Il Trio di Parma, oltre a un impegno didattico costante nei Conservatori di Bologna, Modena e al Mozarteum di Salisburgo, tiene corsi alla Scuola Superiore Internazionale "Trio di Trieste" di Duino, alla Scuola di Musica di Fiesole e alla Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro. Ivan Rabaglia suona un ‘Giovanni Battista Guadagnini’ costruito a Piacenza nel 1744 ed Enrico Bronzi un ‘Vincenzo Panormo’ costruito a Londra nel 1775.
	
		
	
		 Discografia 	
	|  CD Interpreti: Trio di Parma, Nuova orchestra da camera Ferruccio Busoni, Massimo Belli, Michelangeli Editore, 2024 Numero di catalogo discografico AMA 397 Shop  Descrizione: Cd inedito, dedicato al genio beethoveniano. Il Triplo concerto in Do maggiore per pianoforte, violino, violoncello e orchestra op. 56 e la Sinfonia n. 1 in Do maggiore op. 21 nell'interpretazione del Trio di Parma, (Alberto Miodini, pf; Ivan Rabaglia, vl e Enrico Bronzi, vc) con l'Orchestra Ferruccio Busoni agli ordini di Massimo Belli. cd allegato alla rivista Amadeus di ottobre 2024. ... continua a leggere | 
|  Alessandro Taverna CD di Mario Pagotto, RaiTrade, Roma, 2014 Shop  Descrizione: CD con Alessandro Taverna, Trio di Parma, Leandro Camerotto. | 
		Foto
	
	
	 
                         
                         
                         
                         
					 
		 
			 
			 Versione stampabile
Versione stampabile