CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Giovanni Puddu
	 
					
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: via delle Acque 9  
							 CAP: 26100  
							 CITTA': CREMONA  
							 PROVINCIA: CR  
							 PAESE: Italia  
							 CELLULARE: +39 347 5142874, +39 335 1619845  
							 TELEFONO E FAX: +39 0372 26637   
							 E-MAIL: 
																					puddugiovanni@vodafone.it				 
			
		 | 
| 
 
			categorie: Chitarra	 
 |  
			Attività collegate		
		
			Duo Puddu  - Chitarra
Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola E.T.S. - Direttore del Dipartimento Universitario di Chitarra
		
	Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola E.T.S. - Direttore del Dipartimento Universitario di Chitarra
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 11-08-2022 
		
	
	
		
Cagliaritano, formatosi con Oscar Ghiglia presso l’Accademia Musicale Chigiana, Manuèl Barrueco, John Williams, Angelo Gilardino, Alìrio Diaz, Leo Brouwer e pluripremiato nelle principali competizioni internazionali, conduce una attività concertistica che lo vede collaborare con prestigiosi Direttori, Orchestre Sinfoniche di tutto il mondo e partner cameristici del più alto rango internazionale.
Lavorando a fianco dei maggiori compositori del nostro tempo, Giovanni Puddu è assiduamente impegnato sul versante dell’estensione del repertorio chitarristico contemporaneo. Ha rivelato opere inedite e infrequentate della letteratura originale del secolo XIX, scegliendo di esibirsi unicamente con strumenti costruiti dal 1950 in avanti.
La sua vocazione didattica ha permesso di identificare una Scuola Interpretativa dai tratti autonomi e slegata da restrizioni strumentistiche: essa vanta allievi divenuti tra i più celebri chitarristi odierni.
È docente presso l’Accademia Chigiana a partire dal 2020.
Fonte Accademia Musicale Chigiana
	
Fonte Accademia Musicale Chigiana