 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Carlo Hruby
|   
				CONTATTI			  INDIRIZZO: via Triboniano, 25    CITTA': Milano   PAESE: Italia  | 
| 
	
	
	Milano, 1964 
			categorie: Operatori Musicali	 | 
			Attività collegate		
		
			Associazione Culturale Musica con le Ali  - Presidente
		
	
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 16-06-2020 
		
	
	
		
Laureato in Giurisprudenza, Carlo Hruby riveste dal 1991 il ruolo di Amministratore Delegato di HESA S.p.A., azienda leader nel settore della sicurezza elettronica costituita dal padre Enzo Hruby nel 1974. Nel 1990 fonda DIAS, che è oggi un'importante realtà imprenditoriale nella sicurezza antintrusione in Italia e un punto di riferimento per le più qualificate aziende di distribuzione di prodotti e sistemi di sicurezza professionale.
Sposato con Marcella e padre di tre figli, nel 2007 dà vita alla Fondazione Enzo Hruby, assumendo la carica di Vice Presidente e diventando il responsabile operativo di questo nuovo soggetto creato per diffondere la cultura della sicurezza e per contribuire alla protezione del patrimonio culturale italiano. La Fondazione Enzo Hruby opera assumendosi gli oneri per la messa in sicurezza di edifici, beni e opere di particolare valore culturale attraverso sistemi antintrusione, di videosorveglianza e antincendio. Una volta scelti i progetti da sostenere, incarica le più qualificate aziende di installazione per la predisposizione dei progetti e la loro realizzazione. Inoltre per il conseguimento dei propri fini istituzionali promuove la realizzazione di studi, ricerche, seminari, convegni e pubblicazioni sulle tematiche della sicurezza e l’ottimale utilizzo delle tecnologie disponibili.
Nel dicembre 2016 insieme alla moglie e ai figli, costituisce l’Associazione Culturale Musica con le Ali di cui è l’attuale Presidente. La scelta di creare un’Associazione, che dà sostegno a giovani musicisti italiani nella loro crescita professionale nasce come proseguimento dell’esperienza della Fondazione Hruby che, nel tutelare diversi luoghi di cultura ha spesso collaborato con giovani musicisti che si sono esibiti per valorizzare e promuovere la bellezza del nostro patrimonio artistico. Scopo dell’Associazione, che non ha fini di lucro e persegue obiettivi di valenza sociale, è in primo luogo quello di sostenere e valorizzare iniziative in ambito musicale, con speciale attenzione ai giovani.
	
	
 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile