CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Duo Musizieren
	 
					
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: via Garibaldi 46  
							 C/O: Silvia Tosi  
							 CITTA': Siena  
							 PAESE: Italia  
							 CELLULARE: +39 338 2262294  
							
							
			
		 | 
| 
 
			categorie: Duo - Chitarra con altro strumento / Duo - Violoncello con altro strumento	 
 |  
			Organigramma		
		
	
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 22-09-2020 
		
	
	
Il Duo Musizieren nasce nel 2009 dall’incontro tra la violoncellista Alice Gabbiani e la chitarrista Silvia Tosi. Il nome deriva dal verbo tedesco musizieren, “far musica", e si ispira alla concezione del “far musica assieme” quale ricerca di una dimensione culturale e sociale di condivisione.
Il Duo ha tenuto concerti a Firenze al Circo-Lo Teatro del Sale, nella XLIII Stagione dei Concerti del Centro dell’Arte Vito Frazzi, al Lyceum Club Internazionale, a Palazzo Vecchio nella Sala dei Gigli (Strings city 2018) e per la XXI stagione "Careggi in musica" dell'AGIMUS Firenze; a Siena nella VII e IX edizione della Rassegna “Note d’Autunno” e a gennaio 2020 presso l’Accademia dei Rozzi; a Prato per la Circoscrizione Est del Comune, per la prima edizione di “Sentieri chitarristici” e per il X ContempoPratoFestival; a Lucca per “I venerdí di Sinfonia”; a Montepulciano per il XXXV Cantiere Internazionale d’Arte e per gli “Incontri musicali al CAT”; a San Quirico d'Orcia per i Concerti degli “Amici di Musica negli Horti”; a Venezia presso la Scolèta dei Calegheri. Il Duo si è inoltre esibito per la stagione autunnale 2013 dei concerti di musica da camera degli Amici di Vicchio di Rimaggio, per la rassegna "Musica Immagini e Parole alle Torri dell'Acqua" di Budrio (Bo), per la stagione primaverile 2014 di “Musica al Ponte” (Santo Stefano al Ponte Vecchio - Firenze), a Latronico (PZ) per la XXXI edizione del Festival Internazionale della Chitarra dell’Associazione “Amici della Musica del Lagonegrese”, all'IMOC Festival internazionale di Chianciano Terme, nella XXXVIII stagione del GAMO - "Gruppo Aperto Musica Oggi".
Fonte diretta
                        
                        
                        
                        
					
		
					