CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Duo Arcadia di Roma
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: piazza Re di Roma 47
C/O: Bianco
CAP: 00183
CITTA': ROMA
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 97616227
E-MAIL:
duoarcadiadiroma@gmail.com
|
categorie: Duo - Violino con altro strumento
|
Descrizione
Duo - Violino con altro strumento
Repertorio: classico/romantico, '900 italiano e sudamericano
Repertorio: classico/romantico, '900 italiano e sudamericano
Organigramma
Biografia
ultimo aggiornamento: 24-07-2014
Nato dalla storica associazione romana Associazione Culturale Concerti dell'Arcadia®, fondata nel 1972 da personalità come i Maestri Guido Agosti, Rodolfo Caporali, Franco Ferrara, Hedda Illy, Ferruccio Vignanelli, il Dott. Luigi Ronga (Accademico dei Lincei - Prof. ord. Storia della Musica Università di Roma) e il Dott. Francesco Gabrieli (Accademico dei Lincei e Custode dell'Accademia dell'Arcadia), il Duo Arcadia di Roma®, accanto al Trio Arcadia di Roma®, all' Orchestra Concerti dell'Arcadia® ed alle Edizioni Concerti dell'Arcadia®, oltre al repertorio barocco, classico, romantico e del '900 italiano, europeo e sudamericano, si dedica, da diversi anni, prevalentemente alla valorizzazione di autori italiani e stranieri inediti o poco conosciuti.
Il Duo, costituito da Laura Bianco (violino) e Francesco Vignanelli (violoncello), svolge una intensa attività concertistica in Italia ed all'estero (Francia, Germania, Messico, Turchia, Libia, Albania, Malta, ecc).
La formazione ha, al suo attivo, diverse tournée in Messico, dove si è esibita in prestigiosi teatri e per importanti associazioni musicali, ottenendo numerosi consensi di pubblico e di critica, nonchè diversi riconoscimenti.
Con la collaborazione dell' Istituto Italiano di Cultura di Ankara, il Duo è stato invitato a suonare, nell'ottobre 2004, per il Festival Internazionale di Eskisehir (Turchia).
Nel maggio 2006, su invito dell'Istituto Italiano di Cultura di Tripoli, la formazione ha tenuto due concerti in Libia, sia per l'Istituto stesso, sia per l'Ambasciata d'Italia a Tripoli.
Nel gennaio 2009 il Duo è stato invitato a tenere una tournée in Messico dove si è esibito, altresì, come solista, con l'Orchestra da Camera della Universidad Michoacana (Morelia) e, nell'ottobre del 2009 e gennaio 2011, ha tenuto Masterclasses presso la "Escuela Superior de Musica Sacra" in Toluca (Messico).
Nel dicembre 2009 il Duo ha tenuto un concerto presso l'Accademia delle Arti di Tirana (Albania), in occasione del Festival Internazionale di Musica Klasik, trasmesso in presa diretta dalla televisione di stato, e un concerto presso la "Scuola Internazionale di Musica" di Valona dove, prima del concerto stesso, ha tenuto una Masterclass.
Nel giugno del 2010 la formazione ha tenuto un concerto presso l'Istituto Italiano di Cultura di Grenoble (Francia), nell’ambito della “Fête de la Musique”.
Nell' aprile 2011 il gruppo si è esibito presso lo Sculpture Museum, (Xewkija Church) in Gozo (Malta), nell'ambito del "International Gaulitana Festival".
Nel maggio 2012 la formazione ha tenuto due concerti in Germania, il primo presso il Castello di Wolfsburg ed il secondo nel Teatro dell'Istituto Italiano di Cultura di Colonia, nell'ambito della stagione concertistica 2012.
Il Duo è stato interprete di prime esecuzioni assolute con musiche di Federico Bonetti Amendola e di Alejandro Nuñez Allauca (musiche dedicate al Duo medesimo), ed ha realizzato CDs per la CNT, per la casa discografica S. Paolo di Milano, per la F.E.I., per la CP-Music/Brighton Festival, per RAI TRADE e, di recente uscita, un CD con la casa discografica Urtext ("El '900 en Latinoamerica").
Ha inciso, inoltre, come formazione solista, la colonna sonora del film "La Mandragola", regia di Mario Scaccia (DVD pubblicato da Persiani Editore, in collaborazione con Società Italiana CINES).
Fonte diretta
Il Duo, costituito da Laura Bianco (violino) e Francesco Vignanelli (violoncello), svolge una intensa attività concertistica in Italia ed all'estero (Francia, Germania, Messico, Turchia, Libia, Albania, Malta, ecc).
La formazione ha, al suo attivo, diverse tournée in Messico, dove si è esibita in prestigiosi teatri e per importanti associazioni musicali, ottenendo numerosi consensi di pubblico e di critica, nonchè diversi riconoscimenti.
Con la collaborazione dell' Istituto Italiano di Cultura di Ankara, il Duo è stato invitato a suonare, nell'ottobre 2004, per il Festival Internazionale di Eskisehir (Turchia).
Nel maggio 2006, su invito dell'Istituto Italiano di Cultura di Tripoli, la formazione ha tenuto due concerti in Libia, sia per l'Istituto stesso, sia per l'Ambasciata d'Italia a Tripoli.
Nel gennaio 2009 il Duo è stato invitato a tenere una tournée in Messico dove si è esibito, altresì, come solista, con l'Orchestra da Camera della Universidad Michoacana (Morelia) e, nell'ottobre del 2009 e gennaio 2011, ha tenuto Masterclasses presso la "Escuela Superior de Musica Sacra" in Toluca (Messico).
Nel dicembre 2009 il Duo ha tenuto un concerto presso l'Accademia delle Arti di Tirana (Albania), in occasione del Festival Internazionale di Musica Klasik, trasmesso in presa diretta dalla televisione di stato, e un concerto presso la "Scuola Internazionale di Musica" di Valona dove, prima del concerto stesso, ha tenuto una Masterclass.
Nel giugno del 2010 la formazione ha tenuto un concerto presso l'Istituto Italiano di Cultura di Grenoble (Francia), nell’ambito della “Fête de la Musique”.
Nell' aprile 2011 il gruppo si è esibito presso lo Sculpture Museum, (Xewkija Church) in Gozo (Malta), nell'ambito del "International Gaulitana Festival".
Nel maggio 2012 la formazione ha tenuto due concerti in Germania, il primo presso il Castello di Wolfsburg ed il secondo nel Teatro dell'Istituto Italiano di Cultura di Colonia, nell'ambito della stagione concertistica 2012.
Il Duo è stato interprete di prime esecuzioni assolute con musiche di Federico Bonetti Amendola e di Alejandro Nuñez Allauca (musiche dedicate al Duo medesimo), ed ha realizzato CDs per la CNT, per la casa discografica S. Paolo di Milano, per la F.E.I., per la CP-Music/Brighton Festival, per RAI TRADE e, di recente uscita, un CD con la casa discografica Urtext ("El '900 en Latinoamerica").
Ha inciso, inoltre, come formazione solista, la colonna sonora del film "La Mandragola", regia di Mario Scaccia (DVD pubblicato da Persiani Editore, in collaborazione con Società Italiana CINES).
Fonte diretta