CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Quartetto Hermes
	 [biografia] [repertorio]
	
	 
					
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: Via Finocchiari 12/b   
							 C/O: Alessio Nicosia  
							 CAP: 95022  
							 CITTA': Aci Catena  
							 PROVINCIA: CT  
							 PAESE: Italia  
							 CELLULARE: +39 347 9061790  
							 TELEFONO E FAX: +39 095 879529  
							 E-MAIL: 
																					quartettohermes@live.it				 
							 SITO WEB: 
																					http://quartettohermes.blogspot.it				 
			
		 | 
| 
 
	
	
	2009 
			categorie: Quartetto d'archi	 
 |  
			Descrizione		
		
			Quartetto d'archi
Repertorio: dal Barocco al Contemporaneo
		
	Repertorio: dal Barocco al Contemporaneo
			Organigramma		
		
			Marcello Spina - Violino
Alessio Nicosia - Violino
Isidoro Simone Paradiso - Viola
Alessandro Longo - Violoncello
		
	Alessio Nicosia - Violino
Isidoro Simone Paradiso - Viola
Alessandro Longo - Violoncello
		 [biografia] [repertorio]	
	
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 17-10-2012 
		
	
	
		
Il Quartetto Hermes nasce nel 2009 ed è costituito da strumentisti che 
ricoprono a tempo indeterminato il ruolo di professori d’Orchestra 
presso l’ E.A.R. Teatro Massimo “V. Bellini” di Catania.
Il quartetto ha seguito corsi di Musica da camera tenuti da Sergei Girschenko (primo violino “Bolschoi” Mosca) e Rocco Filippini; inoltre è stato ammesso da effettivo alla prestigiosa Accademia Europea del Quartetto – Fondazione “Pro-Quartet” di Parigi, frequentando le master class di Walter Levine (Quartetto “La Salle”), Valentin Erben (Quartetto “Alban Berg”) Heime Muller (Quartetto “Artemis”), Louis Fima (Quartetto “Arpeggione”). Ha ottenuto il Primo premio al Concorso nazionale A.M.A. Calabria sezione Musica da camera.
Il “Quartetto Hermes” si è esibito per importanti associazioni musicali e prestigiosi enti come la Pro-Quartet di Parigi, Lyceum Club Catania, S.C.A.M di Catania, Associazione musicale “Stesichoros”, Quotidiano di Sicilia, Associazione musicale “Quadrivium” di Treviso, A.F.A.M. di Floridia, Associazione “Amici dell’Arte” di Forlì, Alliance Artistique Europeenne de Paris, Associazione Siracusana Amici della Musica, Società Aquilana concerti “B. Barattelli”, Camerata Musicale Barese, riscuotendo unanimi consensi di critica e di pubblico.
Sempre attento alla qualità e purezza del suono, che lo contraddistingue, il Quartetto Hermes è alla continua ricerca del giusto compromesso tra rigore tecnico-stilistico ed estro musicale, e si prefigge inoltre come obbiettivo la diffusione della musica da camera in particolar modo della letteratura quartettistica.
Il suo repertorio spazia dal Barocco al Contemporaneo.
Fonte diretta
	
		Il quartetto ha seguito corsi di Musica da camera tenuti da Sergei Girschenko (primo violino “Bolschoi” Mosca) e Rocco Filippini; inoltre è stato ammesso da effettivo alla prestigiosa Accademia Europea del Quartetto – Fondazione “Pro-Quartet” di Parigi, frequentando le master class di Walter Levine (Quartetto “La Salle”), Valentin Erben (Quartetto “Alban Berg”) Heime Muller (Quartetto “Artemis”), Louis Fima (Quartetto “Arpeggione”). Ha ottenuto il Primo premio al Concorso nazionale A.M.A. Calabria sezione Musica da camera.
Il “Quartetto Hermes” si è esibito per importanti associazioni musicali e prestigiosi enti come la Pro-Quartet di Parigi, Lyceum Club Catania, S.C.A.M di Catania, Associazione musicale “Stesichoros”, Quotidiano di Sicilia, Associazione musicale “Quadrivium” di Treviso, A.F.A.M. di Floridia, Associazione “Amici dell’Arte” di Forlì, Alliance Artistique Europeenne de Paris, Associazione Siracusana Amici della Musica, Società Aquilana concerti “B. Barattelli”, Camerata Musicale Barese, riscuotendo unanimi consensi di critica e di pubblico.
Sempre attento alla qualità e purezza del suono, che lo contraddistingue, il Quartetto Hermes è alla continua ricerca del giusto compromesso tra rigore tecnico-stilistico ed estro musicale, e si prefigge inoltre come obbiettivo la diffusione della musica da camera in particolar modo della letteratura quartettistica.
Il suo repertorio spazia dal Barocco al Contemporaneo.
Fonte diretta
		 [biografia] [repertorio]	
	
		 Repertorio 	
			
			.
		
	
	Quartetto
J. S. Bach
Die Kunst Der Fuge BWM 1080 Contrappunctus I-II-III-IV
J. Haydn
 Quartetto per archi in re minore op. 76 n. 2 “le Quinte”
Quartetto per archi in si b maggiore op. 76 n. 4 “Sunrise”
Quartetto per archi in do maggiore op. 76 n. 3 “Imperatore”
W. A. Mozart
Quartetto per archi in sol maggiore Kv. 80
Quartetto per archi in sol maggiore Kv. 156
Quartetto per archi in sib maggiore Kv. 458 “La Caccia”
Quartetto per archi in do maggiore Kv. 465 “Dissonanze”
Quartetto per archi e flauto in re maggiore Kv. 285
L. van Beethoven
Quartetto per archi in do minore op. 18 n. 4
Quartetto per archi in do maggiore op. 59 n. 3
Quartetto per archi in sib maggiore op. 130
F. Schubert
Quartetto per archi in do minore "Qurtettsatz" D.703
A. Borodin
Quartetto per archi in re maggiore n. 2
G. Puccini
Crisantemi, per quartetto d’archi
A. Webern
Langsamer Satz, per quartetto d’archi
D. Shostakovich
Quartetto in do maggiore op. 49
Quartetto in fa# minore op. 108
G. Lekeu
Molto adagio per quartetto d’archi
M. Ravel
Quartetto per archi
C. Debussy
Quartetto per archi in sol op. 10
J. Schittino
Quartetto per archi JS 79
Quartetto per archi JS 143 “Le Royaume Perdu”- Scritto per il Quartetto Hermes
Quintetto e sestetto
W. A. Mozart
Concerto per Pianoforte e Quartetto d’archi in do maggiore Kv. 414
Concerto per Pianoforte e Quartetto d’archi in re maggiore Kv.415;
Quintetto per clarinetto e archi in la maggiore Kv. 581;
Quintetto per archi in do maggiore Kv. 515;
Quintetto per pianoforte e archi in mib maggiore op. 44;
J. Brahms
Quintetto per clarinetto e archi in si minore op. 115
J. Schittino
Sestetto per archi flauto e arpa “Les Aventures d’ Hermès” JS 143 - Scritto per il Quartetto Hermes