 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Teatro Gioachino Rossini di Lugo
|   
				CONTATTI			  INDIRIZZO: piazza Cavour 17   CAP: 48022   CITTA': LUGO   PROVINCIA: RA   PAESE: Italia   TELEFONO: +39 0545 38540    FAX: +39 0545 38482    E-MAIL: 
																					info@teatrorossini.it				 | 
| 
			categorie: Organizzazioni di produzione e distribuzione musicale (Altre)	 | 
			Descrizione		
		
			Natura giuridica: Fondazione
Attività: stagione lirica, concertistica (musica sinfonica), prosa
Periodo: ottobre - maggio
Altre sedi: Chiostro del Monte, Teatro San Rocco
Note: il teatro possiede un archivio audio e video
Proprietà: pubblica - Comune di Lugo Dati storici e architettonici Anno di realizzazione: 1759-61, restauro 1984-86 Pianta all'italiana Posti totali: n.448, palchi n.46, ordini di palchi n.4, loggione n.1, galleria n.1, barcacce n.2 Dati tecnici Palcoscenico: larghezza utile m.21, larghezza da muro a muro m.15, profondità dal sipario m.15, profondità da sipario a muro m.15, profondità da sipario a ultimo tiro utile m.12; declivio 5%; con possibilità apertura botole n.4; sipario apertura elettrica e manuale; boccascena altezza m.8, larghezza m.9.40; proscenio altezza m.8, profondità m.0.80; graticcia praticabile altezza sotto graticcia m.10.50; soffitti tiri elettrici larghezza m.10, portata kg 750; luci americane n.5; sottopalco altezza m.2, larghezza utile m.6, profondità utile m.10; inquadratura di colore nero; quinte mobili da metri cadauna 10x3; soffitti n.5 da metri cadauno 12x2.5; senza fondali; pianoforte STEINWAY & SONS gran coda; tappeto danza colore nero m.12x14; senza barre per la classe; golfo mistico mq 56, con possibilità di copertura; posti n.35; con buca suggeritore; con podio direttore Carico elettrico: kw 180, volt 380; gruppi di potenza n.15 da kw 5, n.33 da kw 2.5; sistemazione carico elettrico lato destro del palcoscenico, sul palco; consolle luci ADB SM26, numero canali 48; senza possibilità sistemazione dimmer in palcoscenico Carico e scarico materiali: gli automezzi possono arrivare alla porta di scarico del palcoscenico; distanza dalla strada alla porta di scarico m.2; porta di scarico altezza m.1.20, larghezza m.2.40; rampe n.1 da n.9 gradini Altri spazi: camerini n.13; docce e servizi n.3; foyer; guardaroba; magazzino; attrezzeria; sartoria Attività: musica, prosa, danza e balletto, lirica
		
	Proprietà: pubblica - Comune di Lugo Dati storici e architettonici Anno di realizzazione: 1759-61, restauro 1984-86 Pianta all'italiana Posti totali: n.448, palchi n.46, ordini di palchi n.4, loggione n.1, galleria n.1, barcacce n.2 Dati tecnici Palcoscenico: larghezza utile m.21, larghezza da muro a muro m.15, profondità dal sipario m.15, profondità da sipario a muro m.15, profondità da sipario a ultimo tiro utile m.12; declivio 5%; con possibilità apertura botole n.4; sipario apertura elettrica e manuale; boccascena altezza m.8, larghezza m.9.40; proscenio altezza m.8, profondità m.0.80; graticcia praticabile altezza sotto graticcia m.10.50; soffitti tiri elettrici larghezza m.10, portata kg 750; luci americane n.5; sottopalco altezza m.2, larghezza utile m.6, profondità utile m.10; inquadratura di colore nero; quinte mobili da metri cadauna 10x3; soffitti n.5 da metri cadauno 12x2.5; senza fondali; pianoforte STEINWAY & SONS gran coda; tappeto danza colore nero m.12x14; senza barre per la classe; golfo mistico mq 56, con possibilità di copertura; posti n.35; con buca suggeritore; con podio direttore Carico elettrico: kw 180, volt 380; gruppi di potenza n.15 da kw 5, n.33 da kw 2.5; sistemazione carico elettrico lato destro del palcoscenico, sul palco; consolle luci ADB SM26, numero canali 48; senza possibilità sistemazione dimmer in palcoscenico Carico e scarico materiali: gli automezzi possono arrivare alla porta di scarico del palcoscenico; distanza dalla strada alla porta di scarico m.2; porta di scarico altezza m.1.20, larghezza m.2.40; rampe n.1 da n.9 gradini Altri spazi: camerini n.13; docce e servizi n.3; foyer; guardaroba; magazzino; attrezzeria; sartoria Attività: musica, prosa, danza e balletto, lirica
			Organigramma		
		
			Mauro Emiliani - Direttore
Giordano Baratta - Responsabile tecnico
Maria Paola Bordini - Direttore di produzione
Alberto Spano - Ufficio stampa
		
	Giordano Baratta - Responsabile tecnico
Maria Paola Bordini - Direttore di produzione
Alberto Spano - Ufficio stampa
			Attività collegate		
		
	 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile