CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Riccardo Muti
	 
					
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: via Cavour 50  
							 C/O: RM MUSIC SRL  
							 CAP: 48121  
							 CITTA': Ravenna  
							 PROVINCIA: RA  
							 PAESE: Italia  
							 E-MAIL: 
																					info@riccardomuti.com				 
							 SITO WEB: 
																					http://www.riccardomuti.com				 
			
		 | 
| 
 
	
	
	Napoli, 1941 
			categorie: Direttori d'orchestra	 
 |  
			Attività collegate		
		
			ASSIEMI - Associazione Italiana Educazione Musicale per l'Infanzia  - Presidente onorario
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini - Direttore
		
	Orchestra Giovanile Luigi Cherubini - Direttore
		 Discografia 	
	
		 
			
				
				CDcon Antonio Poli (Il Conte di Almaviva), Asude Karayavuz (La Contessa), Rosa Feola (Inez), Annalisa Stroppa (Cherubino), Mario Cassi, Eleonora Buratto (Susanna), Anicio Zorzi Giustiniani (Torribio), Omar Montanari, Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, Philharmonia Chor Wien, Riccardo Muti, Ducale music.it, 2013 Numero di catalogo discografico DUC045-47 Descrizione: In 3 CD la registrazione dal vivo dell'opera realizzata al Teatro Alighieri di Ravenna nel giugno 2011 ripresa in epoca moderna da Riccardo Muti, prima a Salisburgo e poi a Ravenna. Saggi di Giovanni Carli Ballola e Paolo Cascio.  |  
		 Bibliografia 	
	| 
		
			 
				Prima la musica, poi le parole 			 
	    
		 
			
	    	di Riccardo MutiISBN 17044608 Collana Di tutto di più, Rizzoli pp. 270, 20,00 € Descrizione: Io ero un ragazzo del liceo, un ragazzo del liceo che nel pomeriggio frequentava il conservatorio. Forse qualcosa è rimasto di quella esperienza. Forse è per questa ragione che io vivo il mondo della musica come una specie di sogno. Ho incominciato a dirigere, era un concerto di Bach: ho provato il senso di una totale immedesimazione. Un tale appagamento! Potevo darmi all’interpretazione senza essere frenato ... continua a leggere  |