 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Italian Saxophone Quartet
|   Foto di Mauro Turatti 
				CONTATTI			  INDIRIZZO: via Manni 10   C/O: Federico Mondelci   CAP: 60019   CITTA': Senigallia   PROVINCIA: AN   PAESE: Italia   CELLULARE: +39 348 7703940    E-MAIL: 
																					mondelci@gmail.com				  SITO WEB: 
																					http://www.italiansaxophonequartet.com				 | 
| 
			categorie: Quartetto (Altri)	 | 
			Descrizione		
		
			Quartetto (Altri)
(specializzato in musica contemporanea)
		
	(specializzato in musica contemporanea)
			Organigramma		
		
			Federico Mondelci - Saxofono soprano
Marco Gerboni - Saxofono contralto
Mario Marzi - Saxofono tenore
Massimo Mazzoni - Saxofono baritono
		
	Marco Gerboni - Saxofono contralto
Mario Marzi - Saxofono tenore
Massimo Mazzoni - Saxofono baritono
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 03-04-2012 
		
	
	L'Italian Saxophone Quartet è composto da quattro sassofonisti che dal 1982 fondono la loro esperienza solistica di interpreti finalizzandola alla musica da camera.
Federico Mondelci al sax soprano, Marco Gerboni al contralto, Mario Marzi sax tenore e Massimo Mazzoni al sax baritono.
Nell’ormai ventennale esperienza, arricchita da lusinghieri successi e da un felice clima di intesa anche sul piano umano, il quartetto ha proposto la letteratura del sassofono del '900, in oltre 1000 concerti, in Francia, Germania, Spagna, Svezia, Grecia, Giappone, Stati Uniti, Libano e Russia.
In Italia il quartetto ha effettuato concerti per le più importanti istituzioni musicali ed inoltre si è dedicato alla promozione della musica del nostro tempo registrando un cd per l’etichetta Pentaphon.
Negli anni 1984 e 1985 il gruppo si è distinto vincendo vari concorsi di Musica da Camera e in particolare vincendo il primo premio assoluto al Concorso Internazionale "Premio Ancona" presieduto da Goffredo Petrassi riportando anche il premio speciale per l'interpretazione del repertorio contemporaneo.
L’Ensemble si è esibito recentemente in veste di solista con l’Orchestra Sinfonica Malipiero proponendo musiche di P. M. Dubois e A. Piazzolla. Inoltre ha collaborato insieme al Quartetto d’archi Fonè alla realizzazione di un’inedita elaborazione dell’Arte della Fuga di J. S. Bach per doppio quartetto che è stata presentata al XXII Festival Internazionale di Musica da Camera di Asolo.
In occasione del tour effettuato recentemente negli U.S.A. è stato pubblicato un CD contenente musiche per quartetto di sassofoni e pianoforte.
Per gentile concessione degli interpreti: dal loro sito
 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile